Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare applicazioni in pieno campo a cadenza di 8-10 giorni a partire dal verificarsi delle condizioni favorevoli all'insorgere dell'infezione. Per evitare l'insorgenza di resistenza non applicare il prodotto o altri formulati contenenti la stessa sostanza attiva o fenilammidi per più di 3 volte.
Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare applicazioni a pieno campo a cadenza di 10 giorni a partire dal verificarsi delle condizioni favorevoli all'insorgere dell'infezione. Per evitare l'insorgenza di resistenza non applicare il prodotto o altri preparati contenenti la stessa sostanza attiva o fenilammidi per più di 3 volte.
Guignardia bidwellii: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 42 gg Note: La presenza di mancozeb attribuisce al prodotto un effetto collaterale su questa avversità.
Phomopsis viticola: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 42 gg Note: La presenza di mancozeb attribuisce al prodotto un effetto collaterale su questa avversità.
Plasmopara viticola: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 42 gg Note: I trattamenti vanno eseguiti nel periodo compreso fra il verificarsi delle condizioni sufficienti a determinare l'infezione primaria e la fase fenologica di sviluppo dei grappoli in cui gli acini hanno le dimensioni di un granello di pepe. I trattamenti vanno eseguiti ad un intervallo di 10-14 giorni. Il primo trattamento va eseguito in ogni caso non più tardi della fase fenologica di differenziazione degli organi fiorali (7-8 foglie). Successivamente allo sviluppo dei grappoli usare fungicidi di copertura. Non effettuare più di 3 interventi nell'arco della stagione.