Agrofarmaci

MAGNET MED

MAGNET MED (Reg. n. 14942 del 30/07/2012)  = prodotti ammessi in agricoltura biologica

Caratteristiche

Formulazione: - dato non presente in etichetta -

Numero di registrazione: 14942 (30/07/2012)

Composizione

  • deltametrina 0,03%

Registrazioni

Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Ceratitis capitata: Dose su ettaro:50-75 unità/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Installazione del dispositivo, appendere ciascun dispositivo, inserendo la parte terminale del ramo nel gancio. assicurarsi che il pannello sia ben fissato al ramo. I dispositivi devono essere appesi sui rami precocemente prima dell’invaiatura dei frutti, preferibilmente in presenza di basse popolazioni di adulti di mosca e comunque prima che la coltura diventi suscettibile all’attacco dell’insetto. Per l’epoca ottimale di intervento seguire sempre le indicazioni delle trappole per il monitoraggio. Applicare 50-75 unità/Ha, a seconda della suscettibilità di coltura/cultivar e della pressione di attacco dell’avversità nell’area da controllare. Disporre il prodotto nella parte esposta a sud della pianta, alla maggiore altezza raggiungibile da terra, avendo cura di scegliere rami sufficientemente robusti al fine di garantire la stabilità sulla pianta e non soggettivi a potatura prima della fine stagione. Evitare il posizionamento vicino o sopra l’area di sviluppo dei frutti per evitare il diretto contatto tra il prodotto i frutti. E’ consigliabile rafforzare con un numero supplementare di pannelli i bordi del campo coltivato se confinante con vegetazione spontanea, o campi non trattati con questo metodo. Una sola applicazione assicura il controllo della mosca per l’intera stagione.