Agrofarmaci

ENELSE

 = prodotti ammessi in agricoltura biologica

Caratteristiche

Formulazione: concentrato emulsionabile

Classificazione CLP:

  • ATTENZIONE
  • GHS07-A
  • GHS09-A

Numero di registrazione: 17548 (28/04/2020)

Composizione

  • estratto di piretro 2,14% (= 20,00 g/L)

Registrazioni

Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Bemisia tabaci: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Trialeurodes vaporariorum: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Bemisia tabaci: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Trialeurodes vaporariorum: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Aphis gossypii: Dose su ettolitro:120-180 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,2 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:120-180 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,2 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Aphis gossypii: Dose su ettolitro:120-180 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,2 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:120-180 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,2 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Bemisia tabaci: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Trialeurodes vaporariorum: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Bemisia tabaci: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Trialeurodes vaporariorum: Dose su ettolitro:150-225 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,9 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Su foglie di spinacio: applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: 1 gg
    Note: Su foglie di spinacio: applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Hyperomyzus (=Aphis) lactucae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Hyperomyzus lactuace: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Myzus persicae: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Nasonovia ribis nigri: Dose su ettolitro:150-200 ml/hl
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati (dose min. 0,7 l/ha; dose max. 1,5 l/ha). Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Empoasca vitis: Dose su ettaro:0,7-1,5 l/Ha
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati. Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Jacobiasca lybica - Empoasca lybica: Dose su ettaro:0,7-1,5 l/Ha
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati. Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.
  • Scaphoideus titanus: Dose su ettaro:0,7-1,5 l/Ha
    Intervallo di sicurezza: 3 gg
    Note: Applicare il prodotto, intervenendo all’inizio dell’infestazione, seguendo le dosi ed i volumi indicati. Effettuare massimo 3 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. I trattamenti devono essere eseguiti in giornate di tempo buono, possibilmente la sera e comunque nelle ore più fresche. Utilizzare volumi d’acqua e pressioni adeguate per garantire una buona copertura delle colture, con particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie. Per applicazione fogliare, regolare l’acqua del serbatoio ad un pH 6,5-7.