News

Agronotizie - 13/09/2023 Brassicacee e cavolaie: tutte le soluzioni contro Pieris brassicae

Un parassita alla volta: le cavolaie sono i parassiti chiave delle brassicacee. A seguire l'elenco delle sostanze attive che abbiano formulati autorizzati contro questi fitofagi

Agronotizie - 05/09/2023 Muffa grigia: le soluzioni per la vite

Un patogeno alla volta: la botrite della vite, le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati e gli intervalli di sicurezza da rispettare

Agronotizie - 25/08/2023 Cydia molesta su pero: 51 formulati disponibili

Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni

Gowan Italia - 24/08/2023 Rameici Gowan, una gamma completa ad alta qualita' ed efficacia

Alla Linea Airone si sono aggiunti vari formulati: un'ampia gamma di fungicidi con tutti i diversi sali di rame adatti alle differenti esigenze degli utilizzatori

Agronotizie - 09/08/2023 Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga

Agronotizie - 09/08/2023 Rameici Gowan, una gamma completa ad alta qualità ed efficacia

Alla Linea Airone si sono aggiunti vari formulati: un'ampia gamma di fungicidi con tutti i diversi sali di rame adatti alle differenti esigenze degli utilizzatori

Agronotizie - 26/07/2023 Alternaria del pomodoro: tutte le soluzioni disponibili

Un patogeno alla volta: consigli agronomici e sostanze attive disponibili per il controllo di Alternaria solani su pomodoro da industria

Agronotizie - 12/07/2023 Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

12 luglio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 11 nuovi inserimenti di formulati commerciali. Ben 17 le autorizzazioni in deroga

Agronotizie - 07/07/2023 Prays oleae: tutti gli strumenti contro la tignola dell'olivo

Un parassita alla volta: la tignola dell'olivo (Prays oleae) penetra e danneggia le drupe anticipando i danni della mosca. Sono 14 le sostanze attive autorizzate per 77 differenti formulati commerciali

Agronotizie - 29/06/2023 Alternaria dauci: le soluzioni disponibili su carota

Un patogeno alla volta: Alternaria dauci, nota anche come ruggine della carota, è un patogeno che arreca severi danni alle carote in diversi areali di coltivazione e su scala globale. 12 le sostanze attive impiegabili e 66 i formulati che le contengono

Gowan Italia - 29/06/2023 Nuove possibilita' di difesa con REMEDIER

Il biofungicida a base di Trichoderma è impiegabile in via eccezionale anche contro Botrite della Vite e altri marciumi su Nocciolo e Frumento.

Agronotizie - 22/06/2023 Ceroplastes rusci: come controllare la cocciniglia del fico

Un parassita alla volta: polifaga e diffusa nel bacino del Mediterraneo, la ceroplaste del fico attacca facilmente anche gli agrumi. 7 le sostanze attive in 36 formulati commerciali autorizzati

Agronotizie - 22/06/2023 Polyversum, l'agrofarmaco biologico per una difesa innovativa

A base di Phytium oligandrum, il biofungicida è impiegabile per il controllo di botrite su vite e altri marciumi su diverse colture

Agronotizie - 21/06/2023 Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

19 giugno 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 12 nuovi formulati. 2 le autorizzazioni in deroga

Agronotizie - 08/06/2023 Ruggine nera dei cereali: le sostanze attive disponibili

Puccinia graminis attacca non solo il frumento, bensì anche segale, orzo e avena, apportando gravi danni a steli e foglie delle colture, deprimendone la fotosintesi e l'efficienza respiratoria

Agronotizie - 01/06/2023 Agrofarma - Federchimica, il rinnovo delle cariche

Il presidente di Agrofarma ha confermato il costante impegno dell'Associazione nei confronti dell'innovazione e della sostenibilità in agricoltura

Agronotizie - 30/05/2023 La bolla del pesco: sostanze attive a disposizione

All'11 maggio 2023 ammontano a 15 le sostanze attive presenti nei 161 formulati autorizzati su pesco contro Taphrina deformans, con larga predominanza dei rameici

Agronotizie - 26/05/2023 Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

24 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, solo 3 nuovi formulati, ma ben 14 autorizzazioni in deroga

Agronotizie - 11/05/2023 Innovazione ed efficacia contro l'oidio

L'elicitore di Gowan a base di Cos-Oga, un doppio induttore di resistenza, è impiegabile nel controllo di alcune malattie su diverse colture come vite e orticole

Agronotizie - 04/05/2023 Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

3 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, un feromone per la confusione sessuale della sesia del melo, nonché 7 formulati e 10 deroghe

Agronotizie - 28/04/2023 EVENTO - Simposio Nazionale del Ciliegio

Sabato 10 giugno 2023 nella Sala Ottaviani del Castello di Palombara Sabina (Rm)

Gowan Italia - 28/04/2023 REMEDIER, il biofungicida impiegabile ora anche contro la Botrite dell'Actinidia

Gowan Italia ha ottenuto una nuova estensione d'etichetta per l'agrofarmaco biologico a base di due ceppi di Trichoderma

Agronotizie - 26/04/2023 Mago, l'alleato vincente per un trattamento efficiente

Ecco il coadiuvante speciale polifunzionale: tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva

Agronotizie - 11/04/2023 Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso

Agronotizie - 04/04/2023 Olivo: difesa fitosanitaria e fertilizzazione in un'ottica di innovazione e sostenibilità

Come funziona il nuovo Piano di Azione per la Xylella fastidiosa? Cosa si sa sull'eriofide dell'olivo, Aceria oleae? Quali sono le soluzioni attuali per il controllo della mosca dell'olivo? Il punto all'incontro di Vigna & Olivo che si è tenuto online il 22 marzo 2023
Leggi le news archiviate