Nascondi le news archiviate
Archivio News
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee
Estensione d'etichetta definitiva su Melone, Cocomero e Cetriolo in serra per l'acaricida PRIDE ULTRA, a base della storica sostanza attiva Fenazaquin
Al primo appuntamento di Vigna & Olivo 2023 si è parlato di irrigazione di precisione e intelligenza artificiale in vigneto. Il 22 marzo si terrà online il secondo appuntamento dedicato interamente all'olivo
Autorizzazione eccezionale per l'impiego su Riso della nuova esclusiva Gowan a base di Benzobicyclon
Vigna & Olivo, dopo l'incontro sulla vite, torna con l'appuntamento dedicato al comparto olivicolo. L'evento è gratuito e si terrà online il 22 marzo 2023 dalle ore 15:30
11 marzo 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una nuova sostanza attiva, 7 nuovi inserimenti e 12 autorizzazioni in deroga
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci e concimi speciali per la valorizzazione delle produzioni di Pomodoro e altre solanacee
Alla riscoperta del fungicida a base di folpet e benalaxyl-M, sostanza attiva che combina sistemia locale e affinità con le cere
Il 27 febbraio, presso la Regione Emilia Romagna, si è tenuto l'usuale incontro con le società fornitrici di mezzi tecnici, al fine di condividere le novità (o le conferme) nel mondo della fitoiatria
La Biostimolanti Conference 2023 è stata organizzata da Fruit Communication e dall'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (Arptra), e si è tenuta a Catania dall'1 al 2 marzo
Proteggi vegetazione e produzione con i formulati Gowan a base di zoxamide
L'undicesima edizione di Vigna & Olivo comincia con il primo appuntamento dedicato alla vite che si terrà in modalità online mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 15:30
La soluzione Gowan Italia a base di Pyraclostrobin per il controllo del Mal bianco su Vite da vino e da tavola, con interessanti attività collaterali
Il 27 febbraio 2023 a Bologna si terrà il tradizionale incontro dedicato alle comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. L'evento sarà in presenza alla Terza Torre della Regione Emilia Romagna alle 8:30, ma sarà possibile seguirlo anche online
L'evento si terrà in Sicilia, a Catania, dall'1 al 2 marzo 2023 con l'obiettivo di mettere in relazione le aziende che producono biostimolanti e chi ogni giorno li utilizza in campo
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la difesa della vite
Riscopriamo il fungicida a base di Folpet e Benalaxyl-M, sostanza attiva che combina sistemia locale e affinità con le cere
Fra gli agrofarmaci per la difesa delle insalate, alcune specialità sono impiegabili anche su colture di quarta gamma
Un cuore italiano batte all'interno del Gruppo Gowan: con Gowan Italia, i centri di ricerca e gli stabilimenti produttivi
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la difesa delle cucurbitacee
16 gennaio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Le nuove registrazioni ammontano a 30. Nessuna nuova autorizzazione in deroga e solo due formulati commerciali in revoca a febbraio (per ora)
Il cuore della ricerca e produzione italiana batte in Gowan
Ecco la moderna Poltiglia Bordolese con la massima qualità formulativa “Fluid Bed”
La più completa gamma di fungicidi rameici disponibile sul mercato, adatti alle diverse esigenze
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork
Al momento su Fitogest® risultano presenti 24 microrganismi ad azione fungicida, 20 utilizzabili come insetticidi, cui si aggiungono anche 4 differenti virus
8 dicembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Le nuove registrazioni ammontano a 12, con un agente attivo in più. A ciò si aggiungono anche due nuove autorizzazioni in deroga e altrettante modifiche di etichetta
La Biocontrol Conference 2022 si è tenuta a Bari il 22 e il 23 novembre. Le novità del mondo del biocontrollo, i link alle relazioni e i video delle sessioni
Come coniugare sostenibilità ed esigenze fitoiatriche? Se ne parlerà al Nicolaus Hotel di Bari martedì 13 dicembre 2022. AgroNotizie® è media partner dell'evento organizzato da Arptra
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci e nutrizionali per ogni esigenza
Per le patate emiliano romagnole il 2022 è stato un anno funesto, con danni alle produzioni stimati circa per il 35%. Ma il problema viene da lontano
7 novembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Solo quattro nuove registrazioni, ma un'inedita estensione di impiego per folpet su cereali, nonché quattro nuove autorizzazioni in deroga
Nella fase di frigoconservazione delle mele emergono i marciumi lenticellari causati da Gloeosporium. Cosa impiegare per evitarli
L'evento si terrà sia in presenza, al Nicolaus Hotel di Bari, sia online dal 22 al 23 novembre 2022. Sarà un importante scambio di informazioni che giungono dal mondo della ricerca, dalle aziende produttrici di mezzi di biocontrollo e dalle esperienze dell'assistenza tecnica privata
Nuove opportunità per la fitoiatria italiana: dopo l'acquisizione di Isagro, la Casa americana ha spostato significativamente il proprio baricentro produttivo sull'Italia, con quattro stabilimenti su sette locati nel Belpaese
Una combinazione innovativa e brevettata, unica nel suo genere, che abbina le due forme di rame ossicloruro e idrossido, per garantire la migliore attività fungicida, oggi disponibile in varie formulazioni
Da Nord a Sud l'impiego dei prodotti dell'Azienda ha potuto salvaguardare le produzioni fino alla vendemmia, garantendo le condizioni ottimali per la commercializzazione dell'uva o ideali per la successiva vinificazione
L'antiperonosporico a base di zoxamide è ora autorizzato per l'uso d'emergenza su tutte le colture baby-leaf in campo e serra
Fra gli agrofarmaci e nutrizionali impiegabili per la difesa della Fragola, spiccano soprattutto le specialità fungicide della Linea Biopreparati
Il graminicida di Gowan Italia per Frumento e Orzo, gioca d'anticipo e vince le sfide del diserbo moderno
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento
Per migliorare e integrare il controllo della malattia, la ricerca sta attualmente lavorando sulla riduzione dell'inoculo potenziale attraverso il controllo biologico con Trichoderma e la rimozione dei residui fogliari
Il graminicida di Gowan Italia per frumento e orzo gioca d'anticipo e vince le sfide del diserbo moderno
Nota anche come antracnosi, la lebbra dell'olivo deriva da agenti patogeni del genere Colletotrichum. Potature a regola d'arte, nutrizione equilibrata e difesa fitosanitaria le chiavi per controllarla
04 settembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, nove in questo aggiornamento
2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
La soluzione di riferimento a tre vie, in granuli idrodispersibili, per la massima protezione della Vite
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga
Gowan Italia presenta un'ampia gamma di agrofarmaci e nutrizionali per l'olivo, con alcune novità interessanti e diverse specialità di riferimento
Piano d'Azione 2022, influenza dei sistemi di impianto superintensivi sulle malattie dell'olivo, controllo sostenibile e corretta fertilizzazione. Ecco di cosa si è parlato durante il secondo incontro di Vigna & Olivo 2022 che si è tenuto il 25 marzo scorso ed è stato dedicato interamente all'olivo
Il servizio di informazione dell'Azienda contiene indicazioni sui livelli di rischio epidemiologico con un breve resoconto della situazione generale riguardante le principali malattie e parassiti nell'areale di riferimento
26 marzo 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un paio di novità interessanti per i risicoltori
Gowan Italia ha ottenuto l'estensione d'etichetta definitiva per l'impiego in campo e in serra
Effetti dell'inerbimento in vigneto, aggiornamenti del Disciplinare della Regione Puglia 2022 per la vite e le novità di fertilizzazione e controllo sostenibile. Il primo incontro di Vigna & Olivo 2022 si è tenuto l'11 marzo scorso ed è stato dedicato interamente alla vite
Gowan Italia ha ottenuto l'estensione d'etichetta definitiva per l'impiego in campo e serra
Il secondo appuntamento dedicato al mondo dell'olivicoltura è in agenda venerdì 25 marzo 2022 alle 15:30
La seconda sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata ai seminativi: i risultati delle ricerche e le proposte aziendali
Prodotti fitosanitari a basso impatto: le aziende del settore comunicano le proprie soluzioni tecniche
L'11 marzo prossimo alle 15:30 torna l'appuntamento dedicato al comparto vitivinicolo in modalità online. Il 25 marzo 2022 il secondo evento dedicato all'Olivo
L'antioidico "elicitore" a base di COS-OGA, con un meccanismo d'azione mai visto prima!
Non solo Agrofarmaci, nel catalogo Gowan Italia arriva una grande novità anche fra i Nutrizionali
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il triazolo di seconda generazione, con un ottimo profilo ecotossicologico e l'Import tolerance USA, per il controllo dell'Oidio della Vite e non solo
Martedì 22 febbraio prossimo torna il tradizionale evento annuale per conoscere i nuovi prodotti, frutto della ricerca e sperimentazione, per migliorare la gestione della difesa fitosanitaria
In programma il 17 e 18 febbraio 2022, l'evento online è organizzato dall'Associazione Lameta Consulting Ets
Le importanti video-testimonianze di chi lo ha provato e i risultati sperimentali ne confermano l'efficacia, anche economica, a salvaguardia del vigneto
Tante soluzioni d'eccellenza per una produzione sostenibile
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni
Il nuovo coadiuvante speciale, tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva.
Un anno di svolta per il gruppo Gowan, dopo l'acquisizione di Isagro. Integrazione importante soprattutto in ambito di ricerca e sviluppo e stabilimenti produttivi, che porta anche tante novità nella gamma Agrofarmaci e Nutrizionali di Gowan Italia
Il 14 dicembre scorso si è tenuto il 33esimo Forum di Medicina Vegetale, incentrato sulle biotecnologie sostenibili, nonché sui patogeni e sui parassiti di recente introduzione in Puglia
Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante. Questo il tema al centro dell'evento che si terrà martedì 14 dicembre 2021 in presenza al Nicolaus Hotel di Bari e in streaming
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta
Come funzionano e quali sono le specie principali e i ceppi autorizzati nell'Unione Europea?
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre
Le date da segnare in agenda sono il 9 e il 10 novembre prossimi. L'evento si terrà sia in presenza al Nicolaus Hotel di Bari sia online
La quarta edizione dell'evento si terrà a Comiso (Rg) il 29 e 30 ottobre 2021. Gdo polacca in visita in Sicilia: nuove possibilità per i produttori locali
Un programma di duecento ore di formazione per esperti nello sviluppo delle biosoluzioni all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
28 settembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
23 agosto 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Una pietra miliare per il gruppo Gowan, con grandi prospettive soprattutto nell'ambito delle sostanze attive di proprietà, degli impianti produttivi e della ricerca e sviluppo
Torna la possibilità di ritrovarsi dal vivo. Il primo e il 2 luglio a Mombaruzzo (At) Gowan Italia presenterà le soluzioni più innovative e le principali novità per la difesa della vite
19 giugno 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche new entry, ma oltre 200 scadenze fra giugno e luglio
Alle porte di Milano si è tenuta l'edizione 2021 di Campo demo cereali, evento organizzato da Agricola 2000 dedicato al confronto di diverse strategie e prodotti biostimolanti, erbicidi e fungicidi. E non sono mancate le prove varietali
Gowan Italia, un partner affidabile per
affrontare le nuove sfide dell’agricoltura
Il biofungicida a base di Phytium oligandrum, vincitore di diversi premi "innovazione", è impiegabile per il controllo di vari marciumi su Vite, Frumento, Fragola e diverse colture orticole ed ornamentali
27 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Pochi nuovi inserimenti, ma diverse estensioni di impiego, anche definitive
Evento storico per il Gruppo Gowan che acquisisce l'intero capitale sociale di Piemme Srl, così da assumere il controllo di Isagro Spa
Una gamma completa di agrofarmaci e un nuovo servizio informativo a supporto di una corretta gestione della difesa contro le principali malattie: peronospora, botrite e oidio
Le ultime novità Gowan Italia con l'autorizzazione del nematocida fumigante Telone e alcune estensioni d'etichetta per gli insetticidi Spada, l'erbicida Bonalan e il biofungicida Remedier
17 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Ricca messe di estensioni di impiego, di cui molte sono però deroghe temporanee
Il formulato esclusivo a base di benfluralin in granuli idrodispersibili, per il diserbo di pre-semina/pre-trapianto su Pomodoro, Girasole, Erba medica e Leguminose
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga
Da Gowan Italia arriva un nuovo servizio di informazione a supporto di una corretta gestione della difesa della vite, da vino e da tavola
Ecco la soluzione a base di amisulbrom, ideale fin dalle prime fasi della difesa su Vite e diverse colture orticole
Alla ricerca di mezzi di controllo alternativi per la mosca dell'olivo e i patogeni tellurici più pericolosi: focus al Vigna & Olivo 2021
31 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Con molteplici autorizzazioni in deroga interessanti
Difesa dalla peronospora di pomodoro, patata, melone e colture della quarta gamma. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
Nei prossimi webinar del 30 marzo e 1° aprile, Gowan Italia presenterà le soluzioni più innovative per la vite da tavola e da vino, con l'esclusiva anteprima di un'interessante novità per la difesa del vigneto
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida
Il webinar dedicato al comparto olivicolo si terrà il 19 marzo 2021 alle ore 15.30. Focus su difesa fitosanitaria e fertilizzazione in un'ottica di innovazione e sostenibilità
Innovazione, sostenibilità e beneficio sono le parole chiave del primo incontro di Vigna & Olivo 2021 dedicato interamente alla vite
Il fungicida microbiologico POLYVERSUM è la principale soluzione contro Septoria e Fusariosi della Spiga, in Agricoltura Biologica
L'agrofarmaco elicitore a base di Cos-Oga è ora impiegabile anche su cucurbitacee e solanacee in pieno campo, fragola in serra, riso e colture baby leaf
Il gruppo Gowan annuncia l'accordo per l'acquisizione di Piemme, società che controlla Isagro
L'innovativo coadiuvante speciale può essere impiegato in associazione a Fungicidi ed Insetticidi ammessi in Agricoltura Biologica
Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
Il webinar organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le società di agrofarmaci, si terrà il 23 febbraio prossimo alle 9.15
Grazie all'estensione d'etichetta, l'agrofarmaco elicitore a base di Cos-Oga è impiegabile anche su Cucurbitacee e Solanacee in pieno campo, Fragola in serra, Riso e colture Baby-Leaf
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
Organizzato da Lameta con diversi approfondimenti sulla gestione delle avversità e le nuove soluzioni per una difesa moderna e sostenibile, il webinar è in programma per il 9 febbraio 2021
15-17 marzo 2021: il congresso mondiale virtuale organizzato da Global BioAg Linkages, network mondiale di esperti del settore agricolo. Focus su bioagrofarmaci, biostimolanti, biofertilizzanti e bionutrizionali
Un'esclusiva Gowan Italia che rappresenta la soluzione più efficace per il controllo di tripidi e anche acari, su Pesco, Uva da tavola e diverse Orticole
22 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Record di revoche: 139 in un solo giorno (mancozeb) per un totale di 146 nel mese di febbraio
Martedì 19 gennaio l'approfondimento sulle principali novità e specialità della gamma agrofarmaci e nutrizionali 2021
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Nuove soluzioni per la difesa, il diserbo, il controllo di avversità o fisiopatie per garantire produzioni agricole più efficienti e di qualità
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 è emerso che l'afide grigio è sotto controllo. Sull'afide lanigero, invece, è sempre più importante l’attività dell'Aphelinus mali
Con effetto dal primo gennaio 2021, le due realtà hanno siglato una partnership strategica per la commercializzazione del prodotto, riconosciuto nel mondo come punto di riferimento per il controllo dei nematodi
Gowan Crop Protection annuncia di aver siglato un accordo con Teleos Ag Solutions per la distribuzione di TELONE in Italia e Spagna
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Focus sulla strategia From farm to fork e novità dalle società agrochimiche all'evento atteso dagli operatori fitosanitari. Tre le giornate dedicate all'appuntamento online: il 10 e 11 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
Una molecola alla volta: come diverse altre sostanze attive, nel giugno 2020 anche captano ha ottenuto la proroga autorizzativa fino al 31 luglio 2021. AgroNotizie riporta quindi una sintesi della molecola e dei formulati attualmente autorizzati
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito
L'innovativo elicitore "a basso rischio" è ora autorizzato per l'uso d'emergenza su lattughe e simili, spinacio, rucola, comprese le baby leaf
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'innovativo elicitore "a basso rischio" è ora autorizzato per l'uso d'emergenza contro la Peronospora di LATTUGHE e simili, SPINACIO, RUCOLA, comprese le baby-leaf
28 ottobre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'antiperonosporico di Gowan è ora autorizzato per l'uso d'emergenza su lattughe e simili, spinacio, rucola, comprese le baby-leaf
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'intervento erbicida in pre-emergenza con Avadex può risolvere alcune problematiche importanti e favorire la produttività colturale, come testimoniato da importanti cerealicoltori ed esperti del settore
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il biofungicida a base di Phytium oligandrum, distribuito in esclusiva da Gowan Italia, ha ottenuto un'estensione d'etichetta per il nuovo impiego su cereali, per un target aggiuntivo su vite e per l'impiego anche in fertirrigazione su orticole
L'estensione d'etichetta consente ora l'impiego anche in fertirrigazione su diverse Orticole e Ornamentali, e prevede anche il nuovo impiego fogliare sui Cereali
L'erbicida di Gowan, autorizzato quest'anno in via eccezionale, ha confermato gli eccellenti risultati sperimentali, dimostrando in campo un'ottima efficacia nel controllo di alcune infestanti importanti
Da Gowan Italia una gamma completa di soluzioni innovative e sostenibili per la protezione degli ortaggi
Controllo dei parassiti, diserbo, efficienza dei trattamenti e tanto altro fra le soluzioni Gowan Italia per gli ortaggi
Partecipa alla presentazione online per scoprire le caratteristiche e gli impieghi di questa novità Gowan Italia
Gowan Italia ha ottenuto l'estensione d'impiego in situazione d'emergenza fitosanitaria per l'erbicida Bonalan
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Ecco il formulato a base di zoxamide e cimoxanyl per la difesa di Vite, Pomodoro e Patata
Protezione completa ed efficace con i formulati Gowan a base di zoxamide
Una nuova serie di webinar online gratuiti, in cui il personale tecnico di Gowan Italia presenterà alcune tematiche specifiche e potrà rispondere alle domande dei partecipanti
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Gowan Italia ha ottenuto alcune estensioni d'impiego eccezionale con Polyversum su actinidia, Spada su barbabietola da seme e il nuovo erbicida Avanza su riso
Il nuovo strumento integra i dati di etichetta di Fitogest® per sapere quanto prodotto e quanta miscela ti servono e quanto spendi per la difesa delle tue colture. Guarda il video
Nuova distribuzione esclusiva per Gowan Italia. Le due realtà vantano già una lunga storia di collaborazione in tutto il mondo
Nissan Chemical e Gowan Company annunciano un accordo di distribuzione esclusiva per l’Italia
Una serie di webinar online gratuiti in cui il personale tecnico di Gowan Italia presenterà alcune tematiche specifiche e potrà rispondere alle domande dei partecipanti
Chiusura dell'ottava edizione con l'incontro del 27 febbraio dedicato all'olivo
L'impiego di Dicarzol, su pesco e albicocco a caduta petali e su uva da tavola a inizio fioritura, garantisce un efficace ed affidabile controllo dei tripidi, per proteggere la produzione e salvaguardare il reddito dell'agricoltore
Le soluzioni più innovative presentate in questi anni, all'interno di un catalogo "sostenibile" nella forma e nei contenuti
Il secondo appuntamento dedicato all'olivo è previsto il 27 febbraio 2020 all'hotel L'Ottagono ad Andria (Bt)
20 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Novità tecniche, innovazioni nella difesa fitosanitaria e nutrizione: questi i temi al centro dell'evento che si è tenuto a Barletta. Il secondo incontro dedicato all'olivo è in programma ad Andria il 27 febbraio
Per valorizzare maggiormente i preparati commerciali all'interno del portale, Image Line ha introdotto nuove funzionalità per rendere il loro utilizzo più semplice e razionale
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna
L'azienda è presente in questi giorni a Verona per presentare le soluzioni della gamma agrofarmaci e nutrizionali e in particolare il nuovo coadiuvante speciale Mago, premiato con un altro riconoscimento d'eccellenza per le sue caratteristiche innovative
La prima data da segnare in calendario è martedì 28 gennaio 2020: l'incontro dedicato alla vite è previsto alle 15.30 nella sala Il Brigantino 2, a Barletta
14 gennaio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il 16 e 17 gennaio prossimi a Policoro (Mt) focus su produzione, mercato e prospettive future
Dicembre 2019 - seconda parte: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'antiperonosporico di Gowan è ora autorizzato per l'uso d'emergenza su lattughe e simili, spinacio, rucola, comprese le baby-leaf
L'11 dicembre a Bari si è svolto il 31° Forum di medicina vegetale: protecting plants, protecting life. Parterre come al solito di eccezione, con ospiti della Fao e di Efsa, alla vigilia dell'Anno internazionale della salute delle piante fissato per il 2020
L'innovativo elicitore "a basso rischio" di Gowan è ora autorizzato per l'uso d'emergenza contro la peronospora di lattughe e simili, spinacio, rucola, comprese le baby-leaf
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Un'edizione con tante novità e input per un settore che è chiamato a trasformarsi per continuare a crescere
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante
Non solo Remedier in pre-trapianto, ma anche il bio-fungicida Polyversum, il neo-autorizzato Domark e altre soluzioni firmate Gowan Italia per la valorizzazione delle produzioni
L'intervento erbicida precoce può risolvere alcune problematiche emergenti e favorire la produttività colturale, come testimoniato da importanti cerealicoltori ed esperti del settore
Correttivi e ammendanti sono prodotti fondamentali per rendere produttivi anche terreni poco equilibrati per struttura e pH. Ecco cosa risulta disponibile in banca dati Fertilgest®
Prodotti con microelementi utilizzabili nella pratica della fertirrigazione delle colture: cosa riporta la banca dati Fertilgest®
L'elicitore antioidico di Gowan, vincitore di diversi premi innovazione, dopo gli ottimi risultati sperimentali conferma il proprio valore a difesa del vigneto
Polyversum è il biofungicida a base di Phytium oligandrum vincitore di diversi premi "innovazione", impiegabile per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole
Gowan Italia ha ottenuto alcune autorizzazioni eccezionali contro ragnetto della soia, brusone del riso e i parassiti di cardo e cartamo
Nel caso specifico della campagna 2019, il Decreto del 21 maggio ha consentito l'attivazione di un programma di protezione straordinario della coltura nel caso di attacchi di acari
Conferiti tre titoli Technological Innovation Award alle trattrici Rex 4 con ADS, TR 7600 Infinity, all'irroratrice Dosa e un premio New Technology alla vendemmiatrice Grapes' Line ad Enovitis 2019
Questa settimana a Montepulciano (Si) saranno presentate le tante soluzioni per una viticoltura sostenibile, compreso il nuovo coadiuvante speciale Mago, premiato come "New Technology" per il suo carattere innovativo
Image Line lancia il bando per premiare le idee più innovative a supporto del settore agricolo. Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre 2019
Appuntamento con la fitoiatria: ecco le sostanze attive utilizzabili contro l'oidio della vite da vino come riportate in banca dati Fitogest®
Il ministero della Salute ha autorizzato in deroga, a partire dal 21 maggio 2019 e per 120 giorni, l'impiego del formulato a base di Abamectina sulle colture di soia in tutto il territorio nazionale
Da Gowan una gamma completa di soluzioni d'eccellenza per la difesa delle produzioni vitivinicole
Rende perfetta ogni combinazione contro la Peronospora!
Con l'aggiunta di interessanti attività collaterali...
Appuntamento con la fitoiatria: la Ticchiolatura, Venturia inaequalis per i patologi più raffinati, richiede numerosi trattamenti. AgroNotizie ha estratto le sostanze attive autorizzate su melo contro il patogeno
Si è tenuto ad Andria lo scorso 21 marzo l'evento conclusivo della settima edizione di Vigna & Olivo 2019 dedicato all'olivicoltura
Confusione sessuale, trappole e bioagrofarmaci. Tanti i temi trattati a Fico, lo scorso 26 marzo, in occasione dell'evento sulla difesa sostenibile delle produzioni agricole
Appuntamento con la fitoiatria: i diserbanti di pre-emergenza e post-precoce del mais
Ora disponibile il nuovo coadiuvante speciale, tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva
Giovedì 21 marzo 2019 all'Hotel Ottagono si parlerà dell'emergenza Xylella, la gestione di precisione, le novità per la fertilizzazione e le soluzioni per la difesa integrata e biologica
Difesa fitosanitaria e nutrizione al centro del primo appuntamento di Vigna & Olivo 2019 dedicato alla vitivinicoltura, che si è tenuto lo scorso 26 febbraio
Agrofarmaci: le novità emerse dall'annuale incontro organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia Romagna. Poche le molecole nuove, tante invece le miscele e le formulazioni inedite
Appuntamento con la fitoiatria: le venti sostanze attive con azione aficida autorizzate su melo dopo le defezioni di imidacloprid, thiamethoxam e clothianidin
Appuntamento con la fitoiatria: la Bolla del pesco, fra trattamenti di fine inverno e applicazioni autunnali di carattere estintivo
Le importanti video-testimonianze di chi lo ha provato e i risultati sperimentali ne confermano l'efficacia, anche economica, a salvaguardia del vigneto
Il 26 febbraio prossimo, alle 15.30 nella Sala Brigantino 2, nel viale Regina Elena n 84 a Barletta, appuntamento con la vite: focus sulle nuove proposte per la fertilizzazione e sulle novità per la difesa integrata e biologica
Alla nona edizione del convegno Gowan, il direttore Zauli e il professor Frascarelli esaminano i trend dell'evoluzione dell'agricoltura
Appuntamento con la fitoiatria: erbicidi per il frumento. In banca dati Fitogest® risultano 48 sostanze attive autorizzate, per un numero di formulati pari a 156
Presso l'azienda sperimentale Pantanello di Metaponto (Mt) domani, 12 febbraio 2019, si parlerà di uso sostenibile degli agrofarmaci. L'appuntamento è organizzato da Alsia
Image Line ha censito oltre 30 App e strumenti per l'Agricoltura digitale nell'ambito del progetto AgroInnovation EDU
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Novità interessanti si affiancano alle soluzioni già affermate nel nuovo catalogo 2019
Tanti i protagonisti della recente Interpoma. Nei filmati curati dallo staff di Plantgest e dalla redazione di AgroNotizie, i trend della ricerca e le nuove soluzioni per il melicoltore
La 30esima edizione dei Forum di medicina vegetale di Bari ha offerto lo spunto per confrontare nuovi problemi con nuove opportunità. Con uno sguardo preoccupato al futuro
La sfida del futuro nella protezione delle piante: questo il focus della 30° edizione dell'evento. I lettori di AgroNotizie possono scaricare le presentazioni delle aziende di agrochimica
Il tradizionale evento, organizzato da Arptra e dedicato alla difesa, è in calendario il prossimo mercoledì 12 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel di Bari
489 espositori da 24 paesi e ventimila visitatori da oltre settanta nazioni a Fiera Bolzano, a conferma della vocazione sempre più internazionale della manifestazione giunta quest'anno all'11° edizione
Le infestanti emergenti e la minor disponibilità di erbicidi saranno al centro dell'incontro previsto per il 16 ottobre prossimo all'Hotel Excelsior di Bari
A salvaguardia delle produzioni di frumento e orzo, l'intervento erbicida subito dopo la semina può risolvere alcune problematiche emergenti, come testimoniato da importanti cerealicoltori ed esperti del settore
Field-tour Spada-melo e non solo. È in pieno svolgimento in tutta Italia il "GOWinTOUR": eventi ufficiali e visite alle prove sperimentali in cui vengono presentate le nuove soluzioni dell'azienda, con la possibilità di verificarne l'efficacia sul campo
Il biofungicida a base di Phytium oligandrum, già vincitore di diversi premi "innovazione", è impiegabile per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole
Sul podio per l'innovazione tecnologica in vigneto Landini, Fendt e Gowan
Una combinazione innovativa e brevettata, unica nel suo genere, che abbina le due forme di rame ossicloruro e idrossido, per garantire la migliore attività fungicida. Oggi disponibile in varie formulazioni
Grande successo di pubblico in campo, per la presentazione delle principali soluzioni e tecnologie dedicate alle coltivazioni viticole, con grande attenzione all'innovazione
Cala il sipario della kermesse che nella due giorni ha visto oltre 6.500 visitatori. Si riconferma il punto di riferimento per la viticoltura italiana, ma guarda anche all'estero
Oltre 4.500 le presenze nella prima giornata della kermesse a Fabbrico (Re), che ha visto la premiazione dei tre vincitori dell'Innovation challenge "New Technology Enovitis 2018". E oggi si replica
In esclusiva Gowan Italia l'elicitore a base di Cos-Oga, "sostanza attiva a basso rischio" che scatena le difese naturali della pianta
40 aziende produttrici di mezzi tecnici usano lo strumento di Image Line per fornire schede di sicurezza, etichette CLP e comunicazioni obbligatorie, raggiungendo 13.800 distributori e 690mila aziende agricole
In esclusiva Gowan Italia, il partner ideale che rende perfetta ogni combinazione contro la peronospora. Aggiungendo anche un'eccellente attività collaterale antibotritica
Il triazolo di seconda generazione, con un ottimo profilo ecotossicologico e l'Import tolerance Usa, per la difesa della vite e non solo
Una molecola alla volta: folpet, una sola sostanza attiva che si presta a molteplici soluzioni, da sola o in miscela con i più diffusi antiperonosporici
Ecco le autorizzazioni eccezionali per l’impiego degli agrofarmaci Gowan Italia contro Batteriosi dell’actinidia, Peronospora del basilico, Tripidi degli agrumi, Oidio dello zucchino e i parassiti del cardo
Ottime notizie per la difesa delle colture dalla peronospora: anche in futuro si potrà contare su Zoxium e gli altri fungicidi a base di questa sostanza attiva
L’insetticida ad ampio spettro in una formulazione innovativa su base lattosio, è ora impiegabile anche contro la cimice asiatica
Il corretto impiego di Dicarzol, entro le primissime fasi della fioritura, garantisce un'eccellente efficacia e affidabilità contro tripidi e acari, a salvaguardia della produzione
Da Gowan Italia tante soluzioni d'eccellenza per la difesa della vite
Si è concluso ad Andria l'appuntamento Vigna & Olivo 2018: focus sulle novità per la difesa e la fertilizzazione dell'olivo
Gowan Italia ha organizzato, presso le Cantine Barone Ricasoli al Castello di Brolio (Si), un convegno per parlare di novità, esperienze e proposte concrete. All'interno le relazioni
Innovazioni fitoiatriche: Pythium oligandrum - ceppo M1 è un oomicete parassita impiegabile contro botrite e marciumi del colletto di numerose colture orticole e su vite
Ad Andria, il prossimo 15 marzo, Vigna & Olivo chiude la sesta edizione con il convegno dedicato al comparto olivicolo-oleario. Appuntamento alle 16.00 all'Hotel l'Ottagono
A Barletta si è parlato di cambiamento climatico, dei parassiti che necessitano di monitoraggio in viticoltura e sono state presentate le nuove proposte per la fertilizzazione e per la difesa della vite
Da Gowan Italia il biofungicida per la protezione preventiva del vigneto, come dimostrano le prove sperimentali e testimonia chi l'ha scelto in questi anni
Telecamere, sensori e microrganismi utili. Ecco quattro innovazioni da premio presentate durante la rassegna veronese: guarda il video
Nel corso dell'incontro organizzato dal Consorzio agrario dell'Emilia i viticoltori hanno ascoltato le parole di Attilio Scienza che ha dato consigli utili per migliorare rese e qualità del prodotto
Le comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci si terranno il 20 febbraio prossimo dalle 8.45, nella sala conferenze della Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna
Manca poco alla sesta edizione del doppio evento Vigna & olivo. Il 15 febbraio prossimo focus sul comparto vitivinicolo
Gowan Italia sarà presente a Verona per presentare tutte le novità del catalogo agrofarmaci e nutrizionali 2018 e in particolare il nuovo antibotritico biologico Polyversum, premiato con un ulteriore riconoscimento d'eccellenza
Evento organizzato da Alsia Basilicata. Giovedì 8 febbraio prossimo, ore 9.00, all'azienda sperimentale Pantanello di Metaponto (Mt)
In programma per il primo febbraio 2018, al Palaercole a Policoro (Mt), l'evento organizzato dalla Società di ortoflorofrutticoltura italiana insieme all'Associazione Acli, all'Asf "B. Mattatelli" e all'Alsia
Si è concluso a Bari lo scorso 12 dicembre l'evento dedicato al nuovo contesto normativo degli agrofarmaci. Disponibili le presentazioni delle aziende di agrochimica
Nicolaus Hotel, a Bari il prossimo 12 dicembre, ore 9.15
Nei magazzini delle aziende agricole italiane è facile trovare prodotti etichettati secondo la vecchia classificazione DPD… scopriamo come usarli in sicurezza. Guarda il video
Il diserbo di pre-emergenza per frumento e orzo è tornato di grande interesse per una serie di motivazioni agronomiche e fitoiatriche, come raccontano importanti cerealicoltori ed esperti del settore
Il nuovissimo biopreparato a base di Pythium oligandrum è ora registrato per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole
Diciotto voci dal campo per testimoniare l'eccellenza tutta italiana della produzione vitivinicola, fortemente legata ad una tecnologia e ad una conoscenza meccanica nel campo specializzati unica al mondo
Gowan presenta le tante soluzioni d’eccellenza per la vite e in anteprima il nuovo antibotritico biologico Polyversum, premiato come “New Technology” per il suo carattere innovativo
Tra le aziende premiate Antonio Carraro e Caffini Spa, che si aggiudicano il prestigioso Technological Innovation Award
L’esclusivo insetticida-acaricida Gowan Italia, già autorizzato su diverse colture ortofrutticole, ha ottenuto l’estensione d’impiego su cipolla
Un gioco per scoprire le novità su difesa, diserbo, fertilizzazione, monitoraggio; tutto da scoprire in occasione di Enovitis in Campo
Biostimolanti, economia circolare, innovazione varietale e prospettive di mercato fra i focus principali di Macfrut 2017 tenutosi a Rimini dal 10 al 12 maggio
Da Gowan la soluzione ideale contro la peronospora, per la salvaguardia delle produzioni viticole e orticole
Da Gowan i fungicidi che permettono l'esportazione del vino negli Usa
Evento organizzato da Cae e Bonifiche Ferraresi. Appuntamento il prossimo 9 maggio a Jolanda di Savoia (Fe), ore 10.30
Pubblicato l'elenco provvisorio che mostra chi saranno i protagonisti di Enovitis in Campo 2017
I formulati Dicarzol 50 SP e Dicarzol 10 SP, in esclusiva Gowan Italia, rappresentano la soluzione più efficace per il controllo di tripidi e anche acari, su Uva da tavola (entro inizio fioritura) e diverse colture orticole
Ricerca, soluzioni per la difesa e la fertilizzazione, novità per la gestione dell'olivo e l'estrazione dell'olio. Se n'è discusso lo scorso 9 marzo ad Andria in occasione dell'evento conclusivo della 5° edizione di "Vigna e olivo"
Per scoprire le soluzioni per la gestione degli oliveti nelle moderne filiere, l'appuntamento è giovedì 9 marzo, ore 16.00, ad Andria nell'ambito della 5° edizione di "Vigna e olivo: tra innovazione e sostenibilità"
A Barletta, in occasione dell'evento "Vigna e olivo 2017", sono state presentate le novità del settore viticolo
Da Gowan Italia il bio-fungicida per la prevenzione del Mal dell’esca della vite, come testimoniato in un video che raccoglie i contributi di importanti tecnici e aziende vitivinicole che l’hanno già provato in questi anni
Martedì 21 febbraio, ore 16.30 all'Hotel Heraclea di Policoro (Mt). Evento organizzato dall’Associazione Lameta in collaborazione con Arptra, Alsia, Aipp, Università degli Studi di Bari e Associazione Biagio Mattatelli
Due giorni di lavori per scoprire come sta cambiando la difesa delle colture
Le soluzioni per la gestione dei vigneti nelle moderne filiere saranno presentate al convegno organizzato il prossimo 16 febbraio a Barletta nell'ambito della 5° edizione di "Vigna e olivo: tra innovazione e sostenibilità"
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Evento organizzato da Mario Colapietra. Venerdì 27 gennaio a Torre a Mare - Noicattaro (Ba)
Presentato il nuovo catalogo Agrofarmaci & Nutrizionali 2017, con un'ampia e qualificata gamma di soluzioni di sicura efficacia ed affidabilità, impreziosita anche quest'anno da alcune interessanti novità
Giunti alla 28° edizione, i Forum di medicina vegetale di Bari si confermano fra i più importanti riferimenti nazionali quanto ad aggiornamento tecnico in agricoltura
Gowan Crop Protection annuncia l’acquisizione della licenza esclusiva a livello europeo per la sostanza attiva Benalaxyl-M, con grandi prospettive di sviluppo delle formulazioni attuali e future
Presentata a Merano e Interpoma la formulazione innovativa di Fosmet, in granuli idrodispersibili su base lattosio
L'evento verterà sugli aspetti regolatori e sui controlli attuabili. Appuntamento il prossimo 15 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel di Bari
A Bolzano, dal 24 al 26 novembre, il salone propone un fitto programma di eventi che hanno la mela come protagonista. Anteprima il 22 e 23 con Innovation Camp e pre-opening
Alcune esperienze di chi ha provato il diserbo di pre-emergenza con Avadex, ottenendo importanti benefici gestionali e ottimi risultati produttivi
Dopo un'annata disastrosa come quella 2014, anche il 2016 pare avviato ormai alla conta delle perdite produttive causate da Bactrocera oleae: i prodotti per combatterla
L'erbicida di proprietà Gowan, leader nel controllo delle principali infestanti delle insalate, ha ottenuto un'autorizzazione eccezionale di impiego anche su Baby-leaf
L'ampia gamma di soluzioni d'eccellenza per la difesa della vite anche quest'anno dimostra la propria efficacia ed affidabilità sul campo
L'appuntamento, organizzato da Arptra, si terrà in settembre e ottobre all'Hotel Excelsior di Bari
Martedì 26 luglio alla Tenuta Pule a San Pietro in Cariano (Vr)
Grazie al suo ampio spettro d’azione, l’insetticida Gowan ha ottenuto, sulle pomacee e drupacee già registrate, la possibilità d’impiego anche contro la temuta Cimice asiatica (Halyomorpha halys)
Dopo i numerosi incontri informativi organizzati nel periodo invernale per agricoltori, rivenditori e tecnici, è tempo di giornate dimostrative ed eventi in campo
Da Italiafruit News il resoconto dell'incontro organizzato a Policoro da Gowan Italia in collaborazione con l'Associazione per lo sviluppo della frutticoltura Biagio Mattatelli, Alsia e Lameta
Da Gowan Italia il triazolo di seconda generazione, con un ottimo profilo eco-tossicologico e l’Import tolerance Usa, per il controllo dell’Oidio della Vite e non solo…
Da Gowan Italia la miscela pronta di zoxamide e dimetomorf autorizzata per l’impiego su Vite e diverse colture orticole
Da Gowan Italia l’erbicida a base di benfluralin, con azione "antigerminello", efficace contro graminacee e dicotiledoni
Il convegno, organizzato da Alsia e Regione Basilicata, si terrà giovedì 25 febbraio all'azienda Asd Pantanello di Metaponto (Mt), ore 9.00
Quest'anno sono 16 le multinazionali che si confronteranno all'appuntamento organizzato dal Consorzio di difesa trevigiano il prossimo 18 febbraio nell’Aula Magna dell’Università di Agraria a Conegliano (Tv)
Gowan Italia presenta in esclusiva il nuovo antioidico elicitore a base di Cos-Oga, la prima "sostanza attiva a basso rischio" autorizzata in Europa
Il convegno si terrà il prossimo 1° marzo, ore 9.00, nella Terza Torre della Regione Emilia Romagna, Bologna
Il catalogo 2016, Agrofarmaci e Nutrizionali, presenta tante soluzioni efficaci per la difesa e la fertilizzazione delle colture, e si arricchisce di nuovi strumenti per una gestione agricola sempre più sostenibile
Continua a crescere di livello il Forum di medicina vegetale, organizzato a Bari da Arptra e giunto ormai alla 27ima edizione: scarica tutte le presentazioni dei relatori
La Società, cui fa capo Gowan Italia, amplia con trifluralin, benfluralin ed ethalfluralin la propria gamma di erbicidi di proprietà
Fitogest raccoglie oltre 40 soluzioni contro le avversità fungine e batteriche del pero. In occasione di Futurpera AgroNotizie le ha racchiuse in un'unica rassegna
L'evento si terrà a Bari il prossimo 10 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel
L’esclusivo antiperonosporico di Gowan Italia, già registrato per l’impiego su Vite, Pomodoro e Patata, è ora impiegabile anche su Cucurbitacee e Ortaggi a bulbo
Gli insetticidi Gowan Italia a base di Fosmet concludono positivamente il processo ri-registrativo, con alcune interessanti estensioni d’impiego
Girati al Macfrut 2015, i filmati raccontano attraverso le immagini e le voci dei protagonisti le anteprime, le nuove varietà e le soluzioni tecnologiche per il comparto
Un video raccoglie le testimonianze di cerealicoltori ed esperti del settore che hanno impiegato con soddisfazione Avadex Factor in prove sperimentali e pieno campo
Avadex Factor di Gowan Italia è la soluzione ideale per le nuove sfide del diserbo moderno, che consigliano interventi preventivi
Buone nuove per gli antiperonosporici di Gowan Italia: Electis Trio Wdg vince la medaglia di bronzo del Macfrut Innovation Award 2015, mentre la sostanza attiva Kiralaxyl (componente dei fungicidi Fantic) ottiene l’Import Tolerance Usa
Da Gowan Italia un prodotto che permette di difendere le produzioni nel rispetto delle richieste della filiera
Spada: da Gowan Italia un’unica soluzione, affidabile ed efficace, contro tutti i principali insetti che colpiscono l’Olivo, compresa la Mosca (causa di gravissimi danni nel 2014)
L’eccellente antiperonosporico di Gowan Italia è ora disponibile con l’innovativa e pratica formulazione in granuli idrodispersibili. Soluzione ideale ed affidabile per proteggere i vigneti in vista delle piogge attese nei prossimi giorni
Domark 125 di Gowan Italia controlla l’Oidio, rispetta la pianta e salvaguarda il valore delle produzioni
Tecnici professionali e qualificati (anche di importanti realtà vitivinicole come la Cantina di Soave, Fontanafredda, Zaccagnini) raccontano la loro esperienza diretta con gli antiperonosporici Gowan Italia a base di Zoxamide
Inaugurato il 13 aprile a Novara, con 2.250 metri quadrati di laboratori e 1.370 di serre sarà il fiore all'occhiello nella ricerca sugli agrofarmaci. Guarda le videointerviste e scarica le presentazioni
Gli antiperonosporici Gowan Italia a base di ZOXAMIDE:
l’eccellenza testimoniata in campo!
Tenutasi a Bologna l'edizione 2015 dell'evento Osservatorio Incontri, organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità dell'anno in materia di difesa delle colture
Da Gowan Italia il biofungicida ideale anche per la prevenzione delle malattie fungine del terreno (su numerose colture orticole, floreali e ornamentali) e impiegabile anche su colture arboree contro i marciumi da Armillaria
Il 18 febbraio nell’Aula Magna dell’Università di Agraria sede di Conegliano (Tv) l’incontro per conoscere i “Nuovi agrofarmaci in viticoltura 2015”. Nadal: “Un confronto che dà garanzie e risposte sulle novità”
L'evento si terrà il prossimo 24 febbraio alla Regione Emilia-Romagna, sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre, Bologna
Cervia (Ra), 28-29 gennaio: due giorni dedicati a normativa, futuro della vitivinicoltura e soluzioni per affrontare i mercati. Scarica tutte le relazioni presentate
Gowan Italia, assieme all'edizione 2015 del catalogo Agrofarmaci & Nutrizionali, presenta anche il nuovo sito internet
Presentato il nuovo catalogo 2015, Agrofarmaci e Nutrizionali, con tante soluzioni di eccellente efficacia per la difesa e la fertilizzazione delle colture, a salvaguardia del reddito dell’imprenditore agricolo, in collaborazione con i rivenditori più affidabili e qualificati
Si è tenuta il 10 dicembre la 26esima edizione dei Forum di Medicina vegetale. Tecnica, normativa, comunicazione e tanta voglia di confrontarsi. Scarica le relazioni
Interpoma 2014 - Gowan Italia presenta le proprie proposte per la frutticoltura, con in evidenza la tecnologia 'Attract & Kill" dei suoi pannelli attrattivi Magnet Med
L'evento si terrà a Bari il prossimo 10 dicembre, ore 9.15, al Nicolaus Hotel (ex Sheraton)
Da Gowan Italia la nuova soluzione graminicida ad azione residuale per il diserbo pre-emergenza di frumento e orzo
Gowan Italia presenta nel proprio catalogo uno dei sistemi più innovativi, in esclusiva per il mercato italiano
Contro la peronospora Gowan Italia propone la propria linea di fungicidi a base di zoxamide e una gamma dedicata alle molteplici avversità che affliggono la vite
Autorizzazioni eccezionali su mirtillo (Drosophila) e nocciolo (Balanino), e nuovi Lmr del Fosmet su pomacee e agrumi
AgroNotizie riassume le differenti sostanze attive che possono essere impiegate per la difesa delle colture drupacee dalle malattie fungine che le affliggono, soprattutto in pre-raccolta
Zoxium 240 SC, in esclusiva Gowan Italia, è la formulazione a base di zoxamide pura da inserire nel trattamento antiperonosporico per salvaguardare le produzioni viticole anche nelle fasi finali
Sempre più persone giocano a fare i tossicologi e gli ecotossicologi, specialmente su web, ove con un click si possono scaricare dossier su agrofarmaci oppure ogm anche senza avere le necessarie competenze per interpretarli. Case history di oggi: il folpet
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano
Spada 200 EC su mirtillo e Glorial Jet su mora e lampone sono gli insetticidi che Gowan Italia propone, grazie all’estensione temporanea d’impiego, per il controllo della temibile Drosophila suzukii
Inizia il conto alla rovescia per impostare la difesa del mais dalla piralide, come pure per prenotare i contoterzisti che dovranno effettuare i trattamenti. Chi prima arriva meglio alloggia, oppure sceglie strategie alternative
Le interessanti novità del catalogo Gowan Italia per il controllo di una malattia che può causare gravi danni
La formulazione innovativa e brevettata che abbina le due forme rameiche, ossicloruro e idrossido, ha recentemente ottenuto l’autorizzazione eccezionale d’impiego su actinidia in vegetazione
L’insetticida di Gowan Italia, già registrato su numerose colture orto-frutticole, ha recentemente ottenuto l’autorizzazione eccezionale d’impiego sulla cipolla
Tra le novità, nuovi agrofarmaci in aggiornamento costante, una navigazione più rapida e la nuova ricerca per principio attivo
Se ne parlerà all'incontro di approfondimento nel corso dell'Assemblea di Unaproa il 14 maggio a Roma all'Hotel Exedra
Da Gowan Italia una gamma completa di erbicidi per controllare tutte le principali infestanti della coltura
Dopo l’annata 2013 che ne ha dimostrato l’elevata efficacia ed affidabilità, Electis Trio e gli altri fungicidi Gowan Italia a base di zoxamide rappresentano le soluzioni ideali per la difesa dalla Peronospora
A base di tetraconazolo, si inserisce perfettamente nelle più moderne strategie di difesa antioidica
Incontro tecnico di Gowan Italia su nuova Pac, evoluzione dei mercati e nuove soluzioni tecniche per la vite in Emilia Romagna
La Regione Emilia Romagna è stata sede di presentazione delle novità in campo agrofarmacologico per la stagione alle porte
Continua l’attività di informazione dell'azienda. Incontro tecnico a Faenza giovedì 27 febbraio, Quartiere fieristico Sala Zanelli
Domani, mercoledì 19 febbraio, a Conegliano (Tv) si terrà l'incontro promosso dal Condifesa Treviso. Ore 9.00, nell'Aula Magna dell'Università di Agraria
Fieragricola 2014 - Video intervista a Dante Zauli, direttore Gowan Italia, nell'ambito del Forum Agricoltura Sostenibile
Novità del catalogo 2014 di Gowan Italia, impedisce la diffusione della malattia. E' utilizzabile anche nelle coltivazioni biologiche
Due giorni di dibattito e confronto per parlare di Pac, Pan, mercato e prospettive del comparto primario
Incontro con le società di agrofarmaci. Bologna, martedì 18 febbraio, ore 9.30
Nuovi prodotti per le linee Fisioattivatori, Fosfiti, Micro-Plus e Radical
Agrofarmaci: gamma ampliata e arricchita anche grazie al recente accordo di collaborazione fra Gowan e Isagro
Seconda sessione - Le relazioni presentate al 25° Forum di Medicina Vegetale svoltosi a Bari lo scorso 13 dicembre. Le comunicazioni delle società agrochimiche
La partnership combinerà la disponibilità di prodotti e la capacità di ricerca di Isagro con l'orientamento al mercato di Gowan
A base di Tiofanate metile, il fungicida di Gowan Italia è dotato di elevata attività preventiva e curativa
In esclusiva per il mercato italiano da Gowan Italia, un prodotto all'insegna di innovazione e sicurezza
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
AgroNotizie accorpa le sostanze attive riportate in banca dati Fitogest.com che abbiano una registrazione su botrite del pomodoro
AgroNotizie raccoglie per i propri lettori le sostanze attive incluse nella banca dati Fitogest.com, le quali riportino la registrazione su alternaria del pomodoro
Agronotizie riassume gli strumenti di difesa registrati contro Bactrocera oleae, ovvero la mosca dell'olivo
Ottimi risultati nei vigneti in cui sono stati utilizzati i fungicidi a base di Zoxamide
Nei mesi estivi, con prolungamenti anche in autunno, le colture orticole sono esposte agli attacchi larvali delle nottue. Agronotizie riassume le sostanze attive utilizzabili contro questi fitofagi
Da Gowan Italia la scelta vincente per il controllo della Piralide del Mais
I formulati anti-peronosporici di Gowan Italia a base di Zoxamide, per salvaguardare le produzioni viticole
Una stagione bizzarra complica la pianificazione degli interventi contro la piralide del mais. AgroNotizie raccoglie le sostanze attive utilizzabili contro questo fitofago
Spada 200 EC di Gowan Italia impiegabile su mirtillo (Drosophila) e Spada WDG impiegabile su noce (Mosca)
Oltre alle perdite in campo, anche la fase di conservazione incide sulla redditività della filiera frutticola italiana. Agronotizie riporta una sinossi dei prodotti utilizzabili per la difesa del pesco
Grande novità in casa Gowan Italia: è stato registrato pochi giorni fa ed è già disponibile per l’impiego nel controllo dei tripidi
Scudex è il collaudatissimo antioidico sistemico e Veliero è un antioidico a base di spiroxamina. Insieme garantiscono efficacia e ampia flessibilità d'impiego
Il Gruppo Gowan continua a credere nel Belpaese e perfeziona il controllo dell’Azienda italiana
La difesa delle colture sempre con te, gratuitamente, ovunque ti trovi!
Sulla gamma di antiperonosporici a base di zoxamide targati Gowan Italia è possibile comporre strategie vincenti per la difesa della vite
Novità in casa Gowan: è arrivato Varen Bi-Pack, la combinazione vincente nella difesa di frumento e orzo dalle patologie fungine
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Quarta e ultima puntata dedicata ai diserbi cereali. Agronotizie e Fitogest riassumono i prodotti a disposizione per i diserbi su frumento che non appartengano a una specifica macro-famiglia chimica
Il catalogo Gowan Italia permette di comporre soluzioni efficaci sia in pre sia in post-emergenza delle infestanti. Senza dimenticare Piralide e Diabrotica
Fitogest raccoglie i prodotti a disposizione per i diserbi su frumento, raccolti per famiglia chimica o per modo d'azione. Oggi è il turno dei graminicidi inibitori dell'enzima acetyl-Coenzima A
Seconda puntata della rubrica che Fitogest e Agronotizie dedicano ai prodotti disponibili sul mercato per i diserbi su frumento. Dopo gli ormonici è il turno degli Als inibitori
Due nuove combinazioni fungicide per la difesa antiperonosporica, insetticidi e prodotti per il diserbo e la difesa integrata tra i nuovi nomi
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
La nuova normativa ti impone di conoscere meglio i prodotti fitosanitari che usi… noi ti regaliamo tutte le etichette degli agrofarmaci in commercio
24° Forum di medicina vegetale a Bari, Hotel La Baia, giovedì 13 dicembre 2012. Inizio lavori ore 9,15
Gowan Italia, società operante nel settore agrofarmaci e concimi speciali, ricerca addetto/a marketing operativo e commerciale
Prima della famiglia delle avermectine, abamectina rappresenta da oltre 15 anni il riferimento contro psille, acari e minatori fogliari
Autorizzazioni eccezionali su mirtillo (Drosophila) e noce (Mosca) e nuovo Lmr del Fosmet su pesco
Due i formulati proposti da Gowan Italia per la difesa dell'olivo: Spada 200 EC e Spada WDG. Entrambi a base di fosmet, proteggono la coltura da cocciniglie, tignole e mosca
Grazie al tempo di carenza di soli tre giorni, Galeo di Gowan permette di proteggere il pesco anche tra uno stacco e quello successivo
Il formulato Gowan Italia a base di spiroxamina, in emulsione concentrata
Gowan Italia raddoppia: l'abbinamento di 'Dimilin SC 15' e 'Forza', a base rispettivamente di diflubenzuron e lambda-cialotrina, sbarra la strada a Piralide e Diabrotica del mais
Una grande novità per Gowan Italia, che va a completare la strategia insetticida già caratterizzata dal collaudatissimo Spada
Il formulato Gowan Italia a base di spiroxamina, in emulsione concentrata (EC)
Completo, sicuro ed affidabile: l'antiperonosporico di Gowan Italia vanta anche un'eccellente attività collaterale antibotritica
Presentati nell'ambito dell'evento organizzato dal servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna le nuove soluzioni per la protezione ed il diserbo delle colture
Gowan Italia presenta il nuovo catalogo Sariaf, la gamma completa di fertilizzanti speciali per ogni esigenza
Il nuovo insetticida-acaricida di Gowan Italia è dotato di elevatissima efficacia grazie a un duplice meccanismo d'azione
Conegliano (Tv), Aula magna dell'Università di Agraria, mercoledì 22 febbraio
Gowan Italia ha organizzato una serie di incontri per approfondire i temi dell'agricoltura sostenibile e presentare i nuovi prodotti: Electis Trio, Zoxium 240 SC e Dicarzol 50 SP
Erbifen Class e Mitigreen sono due prodotti per il diserbo di pre-emergenza e post-emergenza precoce del mais
Soluzioni affidabili ed efficaci per il frumento nel nuovo catalogo 2012
Incontro con le società di agrofarmaci. Bologna, martedì 21 febbraio ore 9.30
Incontro con le società di agrofarmaci. Bologna, martedì 21 febbraio 2012
Fieragricola 2012 - Forum Agricoltura Sostenibile, nell'ambito del padiglione 1 'Agripiazza'. Verona, 5 febbraio 2012, dalle ore 10.00 alle ore 11.00
Si arricchisce l'offerta di soluzioni tecniche efficaci e affidabili
Fieragricola 2012 - Da Gowan Italia il fungicida antiperonosporico a base di Zoxamide, Fosetil-Alluminio e Cimoxanil
Alcune importanti novità vanno ad aggiungersi a una gamma di prodotti già molto ampia e qualificata
Soluzioni innovative e uso sostenibile degli agrofarmaci negli incontri organizzati da Gowan Italia. Presentate le novità Electis Trio, Zoxium 240 SC e Dicarzol 50 SP
La sessione è stata dedicata alle comunicazioni dalle aziende agrochimiche
23° Forum di medicina vegetale a Bari, giovedì 15 dicembre 2011 ore 9,15
Il diserbante compie 32 anni, ma si propone ancora come ottima soluzione per diverse colture, fruttiferi compresi
Speciale Macfrut 2011 - Gowan Italia presenta il nuovissimo antiperonosporico sistemico e di contatto per la difesa della vite
Dopo quasi mezzo secolo di impiego, il captano continua a rappresentare un valido riferimento tecnico soprattutto sui fruttiferi
Nuove estensioni d'impiego per l'insetticida piretroide di Gowan Italia
Il bacillo compie quest'anno 110 anni. Almeno, per quanto riguarda la sua scoperta. Molti i ceppi noti, ancor di più i formulati commerciali
L'innovativo formulato di Gowan Italia per il controllo della Monilia su pesche e nettarine, anche fra uno stacco e l'altro (3 giorni di carenza)
Speciale botrite - Il fungicida completa la gamma di soluzioni per la difesa della vite. E' impiegabile per la difesa dalla Botrite anche su numerose orticole
Speciale botrite - Il fungicida completa la gamma di soluzioni per la difesa della vite. E' impiegabile per la difesa dalla Botrite anche su numerose orticole
Il nuovo protagonista di Gowan Italia per il mais
Il nuovo protagonista di Gowan Italia per il mais
Speciale rameici - I formulati a base di solfato tribasico si distinguono per il rapporto equilibrato fra prontezza d'azione e persistenza
Speciale rameici - I prodotti a base di ossicloruro di rame continuano a rappresentare la linea di base per comporre formulati a una, due o tre vie
Speciale bagnanti e coadiuvanti - Gli oli minerali sono da sempre parte integrante delle ricette di campagna
Speciale bagnanti e coadiuvanti - L'uso di adeguati prodotti può innalzare anche di molto l'efficacia degli agrofarmaci. Possibilmente senza fare schiuma
A distanza di molti anni dal suo primo utilizzo, e dopo aver attraversato diverse dispute legali e normative, lo storico sistemico è ancora presente all'appello
Speciale riso - Oltre 25 anni fa rivoluzionò i diserbi in risaia. Oggi la prima solfonilurea registrata su riso ha ancora molta della sua valenza tecnica
Le solfoniluree continuano a essere la linea di base per i diserbi di post emergenza del mais. Molte le sostanze attive. Ancor di più i formulati
Vice presidente e amministratore delegato di Sumitomo Chemical Italia: 'Ci attendono sfide importanti, fondamentale collaborare con le istituzioni e con tutti gli attori della filiera agroalimentare'
Arriva la Carpocapsa. Meleti e pereti italiani possono sempre contare sul veterano tra gli inibitori della sintesi della chitina
Veliero è il nuovo antioidico di Gowan Italia a base di Spiroxamina e caratterizzato da un inedito meccanismo d'azione
Il noto fungicida è sul mercato con molti nomi commerciali, differenti formulati e campi d'impiego
Gowan Italia presenta l'insetticida-acaricida a base di Abamectina
Gowan Italia presenta l'insetticida-acaricida a base di Abamectina
Un graminicida (ma non solo) per il diserbo di pre-emergenza del mais. E' presente in numerosi cataloghi
Da Gowan Italia due antiperonosporici a base di Zoxamide, nuova sostanza attiva
Da Gowan Italia due antiperonosporici a base di Zoxamide, una nuova sostanza attiva
Tra i diserbi di pre-emergenza del mais troviamo anche un graminicida (ma non solo) che arricchisce numerosi cataloghi
On line le relazioni delle società di agrofarmaci, presentate all'evento organizzato dal servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna
Da Gowan due prodotti per il diserbo di pre-emergenza e post-emergenza precoce del mais
Metaponto (Mt), 15 marzo 2011 ore 9,00. L'incontro, organizzato dall'Alsia, vede la partecipazione di tutte le principali aziende del settore
Gowan Italia rilancia il marchio Sariaf per la linea dei Fertilizzanti Speciali
Conegliano (Tv), 23 febbraio 2011 ore 9,00. Il Coditv organizza il 2° Forum fitoiatrico interregionale (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto Adige)
Consultabile su Internet, il volume raccoglie le relazioni ed i poster del convegno organizzato gruppo di lavoro 'Olivo e Olio' della Soi
Da Gowan due prodotti per il diserbo di pre-emergenza e post-emergenza precoce del mais
Incontro con le società di agrofarmaci. Cesena, 22 febbraio 2011 ore 9,30
Graminicida per il diserbo post-emergenza del frumento nella tradizionale formulazione 240 g/l
Cesena, 22 febbraio 2011 ore 9,30. Incontro con le società di agrofarmaci
Graminicida per il diserbo post-emergenza del frumento nella tradizionale formulazione 240 g/l
Una pubblicazione ricca di soluzioni tecniche efficaci ed affidabili, accompagnate da profili tossicologici e residuali pienamente compatibili con le severe normative nazionali e comunitarie
22 Forum di medicina vegetale - Relazione a cura di Giuseppe Padula, Gowan Italia
Comunicazioni dalle Società agrochimiche: tutte le novità per la difesa delle colture - Le relazioni presentate
Bari, 14 dicembre 2010. Tra i temi, anche la comunicazione delle società agrochimiche
Gowan Italia propone una soluzione efficace in sospensione concentrata. Un adeguato intervento erbicida in epoca autunnale crea le migliori condizioni per il successo dei trattamenti primaverili
Il fungicida sistemico di Gowan Italia è dotato di un ampio spettro d'azione e di una elevata attività preventiva e curativa
Faenza (Ra), 29 luglio 2010. Novità varietali e dell'industria degli agrofarmaci, dei fertilizzanti e della tecnica irrigua
Gowan propone la soluzione sicura ed efficace per il controllo degli acari fitofagi
Contro tignola, cocciniglia mezzo grano di pepe e mosca la soluzione di Gowan Italia
Gowan Italia, società operante nel settore agrofarmaci e concimi speciali, ricerca nuovo personale in tutta Italia
La coltivazione dell'olivo richiede interventi mirati contro tignola, cocciniglia mezzo grano di pepe e mosca. Gowan Italia dispone di un'eccellente soluzione
Da Gowan Italia un fungicida sistemico a base di Ciproconazolo per il controllo della monilia
Da Gowan Italia, l'innovativa formulazione in microemulsione per il controllo della monilia. Il nuovo residuo armonizzato del ciproconazolo e il breve periodo di sicurezza consentono un impiego efficace e sicuro
Parassiti ko con il formulato in granuli idrosospensibili di Gowan Italia
Impiegato all'inizio dell'infestazione, il formulato in granuli idrosospensibili di Gowan Italia rappresenta l'eccellenza nel panorama degli insetticidi piretroidi
Da Gowan Italia un fungicida sistemico ad attività preventiva, curativa ed eradicante con vasto spettro d'azione
Gowan Italia propone due prodotti a base di Zoxamide, molecola innovativa con inedito meccanismo di azione che inibisce la divisione cellulare del fungo
Valida alternativa al Dimetoato, è un formulato a base di Fosmet 200 g/l in emulsione concentrata
Da Gowan Italia la futura valida alternativa al Dimetoato per il controllo della mosca del ciliegio
Gowan Italia propone un insetticida caratterizzato da una spiccata sistemicità in grado di assicurare una prolungata efficacia grazie alla protezione che estende anche alla nuova vegetazione
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
L'evento è stato organizzato dal Servizio fitosanitario della regione Emilia-Romagna
Catalogo rinnovato nella grafica e nelle linee di difesa
Appuntamento a Ferrara, il 16 febbraio 2010, per il tradizionale workshop di inizio anno organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna
Gowan Italia propone una linea di prodotti specifici dall’efficacia garantita. Dalle erbe infestanti agli insetti dannosi nulla è stato lasciato al caso
Nel nuovo catalogo 2010 di Gowan Italia una gamma di proposte innovative, efficaci e rispettose dell'ambiente
Gli atti del XXI Forum di medicina vegetale - II Sessione: Comunicazioni delle società agrochimiche
Il 3 dicembre 2009, organizzato dall'Associazione regionale pugliese dei tecnici e dei ricercatori in agricoltura, Europe Direct Puglia e Centro di ricerca 'Basile Caramia'
Il nuovo prodotto è disponibile nel catalogo Gowan Italia. E' caratterizzato da una spiccata sistemicità acropeta
Fieragricola 2010 - A base di Imidacloprid, è caratterizzato da una spiccata sistemicità acropeta ed è efficace contro insetti e afidi
Gowan Italia propone un erbicida indicato negli interventi autunnali che non richiede patentino. Inserito nei disciplinari di produzione integrata nazionali e regionali
Si è svolto a Portici (NA), il primo convegno nazionale dell'olivo e dell'olio
Facoltà di Agraria, Reggia di Portici, Sala Cinese. Portici, 1-2 Ottobre 2009
Portici (NA), 1-2 Ottobre 2009. L'evento è riguarderà numerosi temi: dal miglioramento genetico alla meccanizzazione
Spada 200 EC e Spada WDG, a base di Fosmet, permettono di controllare Mosca della frutta e Cocciniglie
Su GowanItalia.it, una nuova sezione con numerosi approfondimenti
In granuli idrosospensibili, si disperde rapidamente e completamente in acqua ed è estremamente sicuro per l'operatore
Gowan Italia propone un formulato piretroide che si pone al top della gamma. E' in granuli idrosospensibili, si disperde rapidamente e completamente in acqua ed è estremamente sicuro per l'operatore
Gowan Italia propone due formulati in grado di contrastare le due più temibili avversità del mais
L'innovativo formulato di Gowan Italia assicura la protezione dell'olivo contro tignola, cocciniglia mezzo grano di pepe e mosca
La protezione dell'olivo è oggi assicurata da un formulato innovativo firmato Gowan Italia
Da Gowan Italia l'alternativa economicamente vantaggiosa contro una delle avversità più gravi che colpiscono la vite
Da Gowan italia
Da Gowan Italia uno dei pochi fosforganici che ha brillantemente superato le severe norme della revisione europea
Da Gowan Italia uno dei pochi fosforganici che ha brillantemente superato le severe norme della revisione europea
A Salerno, il 7 e 8 maggio prossimi, appuntamento dei più illustri esperti del settore su un argomento troppo trascurato
La collaudatissima sostanza attiva di derivazione naturale è alla base del nuovo formulato nel catalogo di Gowan Italia
Il prodotto, nato anche dalla collaborazione con Bayer CropScience, agisce per contatto diretto sui semi delle infestanti in germinazione
Può essere impiegato in strategie sinergiche per un'azione completa sulle infestanti difficili
Il fitoregolatore di Gowan Italia è studiato per per regolare la fioritura, l'allegagione, l'aumento di peso, il volume dei frutti e l'uniformità della pezzatura
Gowan Italia propone un prodotto studiato per regolare la fioritura, l'allegagione, l'aumento di peso e il volume dei frutti e l'uniformità della pezzatura degli agrumi
Electis® MZ, Electis® R: due nuovi antiperonosporici nel catalogo 2009 di Gowan Italia
Due nuovi antiperonosporici nel catalogo 2009 di Gowan Italia
Incontro tecnico organizzato dal Servizio fitosanitario dell'Emilia-Romagna in collaborazione con le Società di agrofarmaci. Bologna, 24 febbraio 9,30
Una linea completa di prodotti per massime rese ad elevata qualità e sanità della granella. Il nuovo catalogo è ricco di soluzioni qualificate e studiate per il diserbo e la difesa di questa coltura
Una gamma completa di soluzioni per le esigenze dei cereali a paglia
Intervista - Dante Zauli, direttore generale di Gowan Italia, ci presenta l'evoluzione della storica azienda faentina, in compagnia della 'testimonial del buon raccolto'
Incontro tecnico organizzato dal Servizio fitosanitario dell'Emilia-Romagna in collaborazione con le Società di agrofarmaci. Bologna, 24 febbraio 9,30
Intervista - Dante Zauli, direttore generale di Gowan Italia, ci presenta l'evoluzione della storica azienda faentina, in compagnia della 'testimonial del buon raccolto'
Spazio alle aziende durante la 20a edizione del Forum di Medicina Vegetale
Revisione europea
Atemi®10 pepite ha un'attività preventiva, curativa ed eradicante nei confronti di questo temibile fungo
Sariaf Gowan propone Terminal Duo, un erbicida totale sistemico formulato in sospensione concentrata in grado di controllare tutte le infestanti presenti al momento dell'intervento
Un prodotto efficace per il diserbo dei fruttiferi, della vite e delle piazzole di raccolta delle olive
Da Sariaf Gowan, un formulato in granuli idrodispersibili ad azione sistemica, in grado di penetrare nel sistema vascolare della pianta sviluppando in questo modo un'attività preventiva, curativa ed eradicante
La soluzione ideale contro numerose malattie fungine, specialmente le monilie e i cancri rameali delle drupacee
Da Sariaf Gowan, un fungicida sistemico a base di Tiofanate Methyl
23 giugno 2008, la finanziaria Margarita acquisisce il 35% delle quote azionare: ecco le prospettive per il futuro
Dal 23 giugno 2008 la finanziaria Margarita ha acquisito il 35% delle quote azionarie di Sariaf Gowan
Da Sariaf Gowan, la soluzione ideale per il controllo di cocciniglie e mosca della frutta
Disponibile in 2 formulazioni, è un insetticida che unisce efficacia a un basso impatto ambientale
Da Sariaf Gowan, un insetticida in due formulazioni contro la mosca dell'olivo
Commercializzato dalla Sariaf Gowan, combatte funghi patogeni responsabili dei marciumi radicali e della vegetazione aerea
Il fungicida proposto da SariafGowan assicura un’intensa attività fungistatica in grado di contrastare numerosi altri funghi patogeni
Il nuovo prodotto di Sariaf Gowan unisce il fertilizzante Neutral a Midrodrop, un nuovo bagnante/adesivante
SariafGowan propone un insetticida ideale perché è anche dotato di un'elevata selettività su tutte le cultivar e sull'acaroentomofauna utile
Stretti nella morsa fra l'armonizzazione dei residui ed i criteri di cut-off
SariafGowan propone una combinazione ideale tra un ovicida-larvicida e un adulticida-larvicida
Questa proposta di SariafGowan si rivela come soluzione ideale perchè, a differenza di altri prodotti, è dotato di un'elevata selettività su tutte le cultivar di olivo
SariafGowan propone un'unica e comoda confezione in dose idonea per preparare 20 hl di soluzione
Sariaf Gowan propone un'importante novità per il settore dei bagnanti/coadiuvanti specifici per i trattamenti fitosanitari
Questa proposta di SariafGowan si rivela come soluzione ideale perchè, a differenza di altri prodotti, è dotato di un'elevata selettività su tutte le cultivar di olivo
Il primo è un antiperonosporico sistemico molto apprezzato sul mercato. Kasko R è invece un fungicida sistemico ad azione preventiva e curativa
SariafGowan presenta l'insetticida piretroide a base di Lambda-cialotrina in granuli idrosospensibili
Da SariafGowan, una soluzione al problema dell'Eriofide rugginoso del pero, anche sulle varietà più sensibili
Il catalogo 2008 di Sariaf Gowan presenta diverse soluzioni per il controllo della peronospora
Cervia, 12 marzo 2008: l'apertura dell'evento
Nel diserbo del mais SariafGowan propone un nuovo erbicida in pre-semina, pre-emergenza o post-emergenza precoce
Quarto Inferiore, Granarolo dell'Emilia - BO, 12 febbraio 2008. Ore 9.30
SariafGowan, per il controllo delle più pericolose malattie come oidio, septoria e ruggini
5-6 febbraio 2008 - Hotel Dante - Cervia
In continua ascesa nel mercato italiano di agrofarmaci e nutrizionali
SariafGowan presenta il Catalogo 2008
SariafGowan presenta il nuovo Catalogo
On line, la presentazione del supplemento 'Difesa delle colture' - Dicembre '07 - Gennaio '08 de L'Informatore Agrario
SariafGowan propone un efficace prodotto da impiegare in pre emergenza
Da Sariaf Gowan un prodotto per la difesa dai Cancri Rameali delle drupacee e per le malattie da conservazione delle pomacee
... e non solo. Il prodotto controlla numerosi funghi patogeni
La strategia vincente di SariafGowan
Sariaf Gowan propone la miscela Cresit+Forza
Il presente comunicato è redatto e diffuso d'intesa tra Sariaf Gowan S.p.A. e il gruppo BASF
Da SariafGowan
Spada® WDG, il nuovo insetticida SariafGowan a base di Fosmet, è stato registrato - con un intervallo di sicurezza ridotto: 14 giorni - su melo, pero, pesco, albicocco e susino
SariafGowan
E' il nuovo insetticida piretroide di SariafGowan a base di Lambda-cialotrina, in granuli idrosospensibili, che verrà commercializzato a partire dal prossimo mese di maggio
Da SariafGowan
Tre sessioni, per presentare le novità 2007 nel mondo degli agrofarmaci: insetticidi-acaricidi, erbicidi, fungicidi - Terza parte
Stimolante fogliare di Sariaf Gowan
Due molecole erbicide per il diserbo di pre e post emergenza
Il prodotto possiede un'elevata attività erbicida che si mantiene inalterata anche su terreni ad alto contenuto in sostanza organica consentendo, a differenza di altre molecole, di eseguire con successo il diserbo in pre e post emergenza precoce
SariafGowan propone due prodotti innovativi per la protezione globale del frumento
Gestire le Schede di Sicurezza degli agrofarmaci
Convegno SariafGowan - Cervia, 30/31 gennaio 2007
Sariaf Gowan organizza il II° Convegno Nazionale (ad invito) che si terrà a Cervia il 30 e 31 gennaio 2007
Novità 2006
Sariaf Gowan / Novità 2006: il nuovo corso della società Sariaf Gowan spa aveva portato nel 2006 all'edizione di due nuovi cataloghi, distinti tra Agrofarmaci e Nutrizionali, soluzione riproposta anche per il 2007
Venerdì 1 dicembre, Locorotondo (Bari)
"L'olivicoltura pugliese di qualità: approfondimenti agronomici e fitopatologici sulle nuove tendenze di coltivazione". Il Forum è organizzato da Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e dei Ricercatori in Agricoltura partner Europe Direct Puglia e Centro di ricerca e sperimentazione in agricoltura 'Basile Caramia'
Sariaf Gowan - Speciale Interpoma 2006
Sariaf Gowan / Dopo l'acquisizione del 50% di Sariaf da parte dell'americana Gowan, è una realtà in continua crescita nella commercializzazione di agrofarmaci e nutrizionali
Sariaf Gowan, i risultati dopo l'acquisizione societaria di Gowan Italia
A quasi un anno dall'acquisizione da parte di Gowan del 50% di Sariaf, il direttore generale di Sariaf Gowan, Dante Zauli, fa il punto della situazione
Sariaf Gowan commercializza un fungicida innovativo
Questo fungicida benzimidazolico è a base di Tiofanate Methyl, l'unica sostanza attiva di questo gruppo chimico oggi disponibile sul mercato
Sariaf Gowan propone una valida soluzione per i cereali autunno-vernini
Il formulato, realizzato da Sariaf Gowan, rappresenta l'unica miscela oggi disponibile sul mercato di Trifluralin+Linuron. Tra gli innumerevoli vantaggi che si ottengono con il suo impiego va citata per prima la possibilità di eliminare la competizione delle infestanti fin dalla nascita, favorendo uno sviluppo ottimale della coltura
La strategia di Sariaf Gowan
Contro la piralide del mais Sariaf Gowan propone la miscela Cresit + Keshet. Spada 200 EC è la soluzione larvicida contro la carpocapsa del pero e del melo
Sono entrambi commercializzati da Sariaf Gowan Il Fosmet, molecola di rinnovato interesse, rappresenta una valida alternativa insetticida nella difesa degli insetti più temibili in frutticoltura
Cresit e Keshet rappresentano un'ottima ed efficace soluzione al problema
La miscela tra un ovicida-larvicida (regolatore di crescita) rappresentato da Cresit, e un adulticida-larvicida (piretroide) rappresentato da Keshet, costituisce la soluzione efficace e completa ad un problema che può causare danni irreversibili al raccolto
Il fisioattivatore fogliare che previene le clorosi
Oltre a prevenire le clorosi, questo prodotto innovativo nutre le produzioni, stimola la qualità e si può arrivare a dire che fa letteralmente splendere le rese. Splendor è composto da sostanze che derivano da processi di fermentazione naturali
SariafGowan, l'affidabilità in agricoltura
PROTIL EC: SariafGowan commercializza l'unico triazolo a base di Propiconazolo registrato anche su vite
Speciale Macfrut - AGRO·BIO·FRUT
Sariaf S.p.a. dall'inizio del 2006 è diventata SariafGowan S.p.a. Dal 2000, con l'acquisizione da parte del gruppo Sipcam, è iniziato un processo di rinnovamento che oggi si completa con l'entrata al 50% di Gowan Italia
Sariaf Gowan presenta un nuovo erbicida
Il nuovo prodotto, realizzato da Sariaf Gowan, può essere impiegato in pre-emergenza e in post-emergenza precoce. Tra i vantaggi assicurati dal suo utilizzo, vanno ricordati i buoni risultati ottenuti nel diserbo in pre-emergenza anche nei terreni ricchi di sostanza organica e l'efficacia più costante anche nei casi di siccità prolungata dopo l'applicazione
Nuovo formulato da Sariaf Gowan
L'unica miscela di Ciproconazolo e Procloraz di classe favorevole disponibile sul mercato.
L'americana Gowan rileva il 50% da Sipcam e Oxon Italia
Nuova ragione sociale e nuovo marchio, ma l'attività della nuova società sarà rivolta esclusivamente al mercato italiano. Agrofarmaci e Nutrizionali, due nuovi cataloghi.
Convegno organizzato da Sariaf – 31 gennaio e 1 febbraio, Hotel Dante (Cervia)
Appuntamento a Cervia (RA) il 31 gennaio e il 1 febbraio. L'iniziativa è rivolta al mondo professionale della distribuzione degli agrofarmaci, consorzi agrari, cooperative, rivenditori privati e associati
Sariaf propone l'unica miscela disponibile sul mercato di trifluralin+linuron
Prevenire è meglio che curare. E partendo da questo concetto non è difficile individuare alcuni, fondamentali vantaggi derivanti dall'impiego di questo prodotto: garantisce buoni risultati con una spesa contenuta, eliminala competizione delle malerbe infestanti, è ideale sui terreni argillosi
Un buon intervento permette di ridurre le perdite produttive del 20%
Keshet e Cresit sono i due formulati proposti dall'azienda di Faenza (RA); il primo si traduce in un prodotto adulticida-larvicida, il secondo è invece un regolatore di crescita. Keshet agisce per contatto e ingestione e vanta un'azione insetticida rapida e duratura. Cresit sviluppa la sua azione per ingestione nei confronti delle larve, mentre l'azione insetticida è limitata alle suole uova
Fra le diverse novità presenti nel nuovo catalogo 2005 è da poco iniziata la commercializzazione del fungicida Scudex Wdg e dell'insetticida Blind Sc
Scudex Wdg è un fungicida sistemico a base della sostanza attiva Pencanazolo e rappresenta attualmente l'unica formulazione presente sul mercato nazionale in granuli idrodispersibili con la stessa concentrazione dei formulati in emulsione concentrata al 10%. Blind Sc è invece un preparato in sospensione concentrata della sostanza attiva Ciromazina al 22%
Due proposte di Sariaf
Skakko Trio è costituito da importanti principi attivi come Cymoxanil, Mancozeb e Fosetyl Alluminio: la rapida traslocazione verso gli apici vegetativi permette un'efficace difesa della vegetazione che si forma dopo l'intervento. Per il controllo dell'oidio nel periodo pre e post florale e fino all'allegagione Protil rappresenta un'ottima soluzione
Da Sariaf un prodotto che fa… splendere le rese
Questo fisioattivatore biostimolante fogliare è composto da sostanze che derivano da processi di fermentazione naturali ai quali, per accrescere l’efficienza della formulazione, vengono aggiunti un complesso equilibrato di aminoacidi di origine animale a catena corta e microelementi in forma chelata
Si tratta di un fosforganico di ultima generazione. Nell'impiego su pomacee il periodo di carenza si riduce da 30 a 14 giorni
A base della sostanza attiva Fosmet, il prodotto si affianca al già noto Spada 25 Wdg. Il suo impiego, autorizzato nei programmi di lotta integrata, garantisce un'ottima protezione e una lunga persistenza di azione
Sariaf propone prodotti innovativi per il controllo dei principali patogeni fungini di frumento e orzo
Sariaf è l'azienda faentina attiva dal 1947 nel settore degli agrofarmaci e fertilizzanti speciali. Per la difesa dei cereali, e in particolare per il controllo precoce dei principali patogeni fungini di frumento e orzo, propone Protil e Faro Fl.
Sariaf Spa propone un formulato a base di Buprofezin
Il profilo tossicologico del prodotto è favorevole. Ammesso nei disciplinari di produzione integrata, per il suo acquisto non è richiesto il patentino. Contiene Buprofezin originale, il che gli conferisce garanzie di affidabilità e sicurezza
Dagli agrofarmaci alla nutrizione una vasta gamma di prodotti
Dal 2000, anno suo rilancio, la tradizionale società tutta italiana ha migliorato e consolidato i rapporti con i propri clienti ed oggi si presenta con il nuovo catalogo ricco di soluzioni diversificate
Appuntamento il 2 dicembre a Faenza
Nel corso della mattinata un programma ricco di interessanti interventi proposti esperti e rappresentanti istituzionali. L'insetticida è a base di Fosmet, molecola commercializzata in Italia da quest'anno, ma tra le più impiegate nella difesa fitosanitaria in America
Una novità da Sariaf Spa
Da quest'anno la Società Sariaf Spa di Faenza (RA) commercializza sul mercato Spada 25 WDG, un moderno insetticida fosforganico a base della sostanza attiva Fosmet
Il tecnico verrà selezionato per l'Area Centro-Sud e Isole
Società Iitaliana nel settore dei prodotti Agrofarmaci e Nutrizionali Speciali seleziona Tecnico con mansioni di Promozione, Sviluppo e Marketing. Su Agronotizie.it, tutti i dettagli.
Indicato per le coltivazioni biologiche, questo fertilizzante liquido organico proposto dall’azienda di Faenza contiene numerose sostanze attive tra cui ferro, manganese, zinco, boro
I suoi vantaggi si concretizzano in un migliore effetto allegante, e in una maggiore resistenza allo stress. Riduce inoltre gradualmente le alternanze produttive (olivo, pomacee, drupacee ecc.)
Un valido fungicida proposto da Sariaf
Una soluzione efficace, sicura, persistente in grado di combattere con successo cercospora e oidio
Da Sariaf un insetticida liquido microincapsulato ad azione citotropica
Per quanto riguarda le modalità d’uso, va ricordato che la particolare formulazione del prodotto, ad azione graduale, richiede di programmare gli interventi con qualche giorno di anticipo sui normali tempi di impiego
Sariaf propone un concime composto fluido a base di fosfito di potassio e magnesio
Il prodotto può essere utilizzato anche in fertirrigazione. In questo caso si consiglia di effettuare per via radicale almeno 2-3 applicazioni a dosi di 5-10kg/ha
Un antiperonosporico sistemico per la vite, ma registrato anche su numerose altre colture
L’azione di questo fungicida è preventiva, curativa e bloccante. Un effetto studiato e voluto anche in considerazione della probabile “tropicalizzazione” del clima che favorirà una maggiore diffusione della peronospora
La cerimonia si è svolta alla presenza dei dirigenti dell’azienda, del Sindaco e del Vescovo di Faenza
La struttura dell’azienda, impegnata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e fitofarmaci, si estende ora su una superficie di 2.200 metri quadrati. Per Giancarlo Oliva, presidente di Sariaf e amministratore delegato di Sipcam, “grazie all’impegno di tutta l’azienda, dai dirigenti alle maestranze passando per le istituzioni locali, è stato possibile uscire in tre anni da una crisi che sembrava irreversibile”.
Vasta la gamma dei prodotti offerti. Si va da quelli in polvere solubile agli anticarenziali, dai sequestranti ai biostimolanti radicali
Parliamo in questo caso di “concimazione localizzata”, una tecnica il cui scopo è quello di rendere più semplice e immediata l’assimilazione dei fertilizzanti da parte delle colture, garantendo indubbi vantaggi di carattere trofico-produttivo
Distribuito in esclusiva da Sariaf, il prodotto può essere impiegato su tutte le colture
Definito biostimolante fisionutrizionale, questo prodotto è un equilibratore biologico che stimola la pianta a svolgere e a ottimizzare le attività metaboliche dei vegetali senza forzarle
Sariaf ha l’esclusiva per la distribuzione sull’intero territorio nazionale
Indicato per tutti i tipi di colture, si tratta di un fertilizzante liquido organico che stimola la pianta, non forzandola, a svolgere le funzioni biologiche del vegetale
Ammesso anche in agricoltura biologica, arriva da Sariaf un concime organico-azotato fluido
Per valorizzare la propria attività, il prodotto va impiegato nelle prime fasi del ciclo produttivo, in quelle di maggiore produttività o dopo eventuali crisi causate da eventi esterni
Sariaf propone un concime composto fluido a base di fosfito di potassio e magnesio
Miscibile con i normali prodotti fitosanitari ad esclusione di oli, prodotti alcalini e ormoni di sintesi, Magnifos K è in commercio in confezioni da 1 chilogrammo
Sariaf propone un prodotto dotato di attività preventiva ad ampio spettro d’azione
Per il suo utilizzo non serve il patentino ed è registrato per numerose colture, inclusi i tappeti erbosi
L’acaricida ovo-larvicida in polvere bagnabile realizzato dall’azienda di Faenza, rientra nell’elenco dei prodotti più innovativi proposti quest’anno
Tra i vantaggi garantiti dal prodotto la lunga persistenza d’azione e l’ottima selettività su tutti gli ausiliari
Proposta un’ampia gamma di fitofarmaci e fertilizzanti, che comprendono anche nuovi formulati ammessi dai disciplinari di produzione integrata
Tra le novità di Sariaf, questo prodotto sistemico svolge un’azione preventiva, curativa e bloccante
Si tratta di una formulazione liquido emulsionabile in commercio in confezioni da 0,250-1 litro. Per tutte le colture in cui viene utilizzato il suo tempo di carenza è di 14 giorni
L’insetticida liquido microincapsulato ad azione citotropica realizzato da Sariaf, offre una notevole serie di vantaggi
E’ infatti inserito nei disciplinari di lotta integrata, è utilizzabile su numerose colture, implica minori interventi, può essere acquistato senza il patentino, garantisce maggiore sicurezza all’operatore è facile da utilizzare e distribuire. La particolare formulazione del prodotto, ad azione graduale, richiede di programmare gli interventi con qualche giorno di anticipo sui normali tempi di impiego.