Il Pomodoro rappresenta certamente una delle
eccellenze produttive italiane, ed è importante mettere a disposizione degli agricoltori soluzioni efficaci ed affidabili per la
salvaguardia e il miglioramento quanti-qualitativo delle produzioni.
In particolare, alcune malattie come i Marciumi, la Peronospora, l’Oidio, e anche i vari parassiti fitofagi possono rappresentare un problema più o meno pericoloso, a seconda delle zone e delle condizioni stagionali.
Grazie allo sviluppo e agli investimenti del gruppo negli ultimi anni, Gowan Italia mette a disposizione del settore
un’ampia gamma di soluzioni tecniche di sicura efficacia ed affidabilità, con un occhio di riguardo a quelle
più moderne e sostenibili, come ad esempio MAGO, POLYVERSUM e IBISCO, pluripremiati in questi anni per il loro elevato contenuto innovativo.
Fra i prodotti della “
linea Biopreparati” spicca l’
elicitore antioidico IBISCO a base di
COS-OGA, un complesso brevettato di chito-oligosaccaridi oligo-galaturonidi di origine naturale, approvato come prima “
sostanza attiva a basso rischio” in Europa.
L’impiego di IBISCO, già autorizzato con ottimi risultati per l’impiego su Cucurbitacee e Solanacee in serra, è stato poi esteso anche al pieno campo, oltre che ad altre colture (es. Babyleaf, Fragola, ecc.).
IBISCO agisce come induttore di resistenza, attivatore delle difese naturali della pianta, grazie a un
doppio segnale biochimico d’allarme, molto rapido e intenso, che si diffonde nella pianta e «accende» diverse risposte fisiologiche di difesa, in modo da
contrastare eventuali attacchi da parte dei funghi patogeni, quale in particolare l’Oidio.
Il suo grande valore innovativo, anche in termini di sostenibilità ambientale, è stato certificato dai diversi riconoscimenti ottenuti (“
Premio Innovazione Fieragricola 2016” e “
Innovation Challenge Enovitis 2018”).
Clicca sull’immagine per leggere l’approfondimento

Per il controllo dell’Oidio, IBISCO può inserirsi perfettamente in
strategie di difesa biologica e integrata, in successione o in miscela con fungicidi a base di zolfo come il nuovo formulato liquido
ANTENE S, oppure con altre soluzioni chimiche quali
DOMARK 125 PLUS e
NABUCCO.
POLYVERSUM è invece il biofungicida esclusivo Gowan a base di
Pythium oligandrum, un microrganismo che agisce con una
triplice modalità d’azione, inedita nel suo genere: mico-parassitismo diretto (degradazione enzimatica dei patogeni), induzione di resistenza (attivazione delle difese naturali della pianta) e stimolazione della crescita della pianta (produzione di fitormoni stimolanti).
Attivo contro numerosi funghi patogeni, POLYVERSUM è autorizzato per il controllo di diversi marciumi, sia attraverso trattamenti fogliari che in fertirrigazione (
vedi il dettaglio degli impieghi).
Il valore di POLYVERSUM è stato riconosciuto (unico Agrofarmaco tra tutte le soluzioni premiate) prima con il premio “New Technology” nell'ambito dell'
Enovitis Innovation Challenge 2017 e poi confermato con la "Foglia d'argento" del
Premio Innovazione Fieragricola 2018.
Clicca sull’immagine per leggere l’approfondimento

Un altro interessante agrofarmaco microbiologico brilla all'interno del catalogo Gowan Italia:
REMEDIER, fungicida contenente i funghi antagonisti
Trichoderma asperellum e
Trichoderma gamsii, già apprezzato da anni per l'impiego in orticoltura.
REMEDIER, colonizzando preventivamente il terreno,
previene gli attacchi dei diversi funghi parassiti dell’apparato radicale ed è impiegabile su una grande varietà di colture.
POLYVERSUM e REMEDIER sono impiegabili
anche in Agricoltura Biologica, e possono essere idealmente inseriti in una strategia che preveda un paio di trattamenti iniziali al terreno con REMEDIER, seguiti in vegetazione da 3-4 interventi con POLYVERSUM.
Entrambi questi biofungicidi hanno dimostrato -oltre all'efficacia fungicida-
un’interessante attività stimolante sull’apparato radicale delle piantine, così da favorirne lo sviluppo e la produttività.
Per quanto riguarda invece un'altra malattia molto pericolosa come la
Peronospora, Gowan è proprietaria di una delle sostanze attive di riferimento per il contenimento preventivo di questo patogeno:
zoxamide, disponibile in miscela con
cimoxanyl (REBOOT) o nella formulazione liquida pura
ZOXIUM 240 SC, da applicare sempre in miscela con altri fungicidi antiperonosporici, di cui rappresenta il partner ideale, con la massima flessibilità d’impiego e un eccellente attività collaterale contro Alternaria e Botrite.
Clicca sull’immagine per leggere l’approfondimento
La gamma antiperonosporica si amplia poi con
CIMOTER RAME WG e con i
diversi formulati rameici disponibili, compresa -in particolare- una soluzione unica nel suo genere:
linea AIRONE.
Una linea di
formulati innovativi e brevettati, che combinano le caratteristiche di due diverse forme rameiche (idrossido e ossicloruro) in un’unica
associazione sinergica altamente performante.
AIRONE è disponibile nella formulazione liquida oppure in granuli idrodispersibili, prodotti con la particolare tecnologia “a letto fluido”, che -rispetto alle altre formulazioni in granuli disponibili sul mercato- garantisce una maggiore uniformità e una
migliore efficacia fungicida.
A questa si aggiunge anche
un'interessante attività batteriostatica, favorita dalla micronizzazione delle particelle rameiche e molto utile per i trattamenti sulle numerosissime colture orticole autorizzate in etichetta.
Clicca sull’immagine per leggere l’approfondimento
Per quanto riguarda poi la
gestione dei fitofagi parassiti, all’interno della
Linea Biopreparati Gowan Italia presenta il larvicida
ASTREL WDG (a base di
Bacillus thuringensis) per il controllo dei lepidotteri e la nuova piretrina naturale
FITOPYR 2EC PRO, caratterizzata da un ampio spettro d’azione.
Queste soluzioni possono integrarsi anche all’interno di strategie integrate con i più tradizionali
GLORIAL 25 EC, insetticida ad ampio spettro a base di
deltametrina, e
SANMITE 10 SC, acaricida efficace sulle forme mobili dei più comuni “ragnetti”.
Per il controllo dei tripidi è disponibile
DICARZOL 50 SP, l’insetticida-acaricida antiresistenza, che manifesta una perfetta efficacia ed è stato recentemente autorizzato anche contro Eriofidi.
In generale, poi, tutti gli insetticidi e i fungicidi possono giovarsi dell'aggiunta di un
"booster" che ne ottimizzi le performance e ne migliori la sostenibilità d'impiego.
In questo contesto si inserisce il coadiuvante speciale
MAGO: una soluzione innovativa pluripremiata, con una quadrupla azione: tensioattiva, adesivante, antischiuma e antideriva.
Clicca sull’immagine per leggere l’approfondimento
Questi sono solo alcuni dei principali agrofarmaci disponibili per la difesa del Pomodoro, per avere il panorama completo su ogni coltura orticola è disponibile la
ricerca per impiego.
Infine, per una corretta gestione delle colture che porti a risultati soddisfacenti, non vanno dimenticati gli aspetti nutrizionali e Gowan Italia presenta alcune soluzioni che
migliorano le produzioni, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Fra queste, il biostimolante
TAMARACK è un prodotto speciale con un elevato contenuto di aminoacidi liberi, che
stimola il metabolismo della pianta incrementando lo sviluppo vegeto-produttivo e le
potenzialità colturali.
Clicca sull’immagine per leggere l’approfondimento