
Per quanto forte sia il concetto di famiglia in Italia, non ci si deve dimenticare che anche da "single" si può stare molto bene.
Dopo le disamine sugli
ormonici, gli
Als-inibitori e gli
ACCase, l'ultima puntata dei "
Panorami fitoriatrici: diserbanti per il frumento" fungerà da "casa famiglia" per tutte quelle sostanze attive che non appartengano a una delle macrofamiglie di cui sopra.
Come d'uso, la disamina che seguirà si prefigge come risultato quello di offrire una
carrellata generale delle sostanze attive registrate in Italia che abbiano almeno una
registrazione autorizzata e a catalogo, almeno per quanto risulta dalla Banca Dati
Fitogest.com.
A titolo esemplificativo sono anche citati
alcuni formulati commerciali: quelli che in banca dati mettono a disposizione
documenti tecnici scaricabili, in modo da permettere ai lettori di abbinare le sostanze attive a qualche marchio commerciale conosciuto.
Per la visione di
tutti i formulati commerciali disponibili per ogni singola sostanza attiva riportata nell'articolo è comunque possibile cliccare sul
nome delle materie attive e accedere alle specifiche pagine di
Fitogest.com.
La macrofamiglia dei diserbi cereali
Bifenox: appartiene alla famiglia degli inibitori dell'enzima protoporfirinogeno ossidase (gruppo HRAC E). Utilizzabile sia in
pre e più frequentemente in
post emergenza, è caratterizzato da una spiccata azione dicotiledonicida in grado di abbattere anche infestanti particolarmente difficili come Viola e Veronica. In banca dati Fitogest risulta un unico formulato in commercio:
Fox di Makhteshim Agan Italia.
Bromoxinil ottanoato: appartiene alla famiglia dei
benzonitrili, inibitori della fotosintesi del PS II (gruppo HRAC C3). È un erbicida selettivo da utilizzarsi nei diserbi di post-emergenza, agendo per contatto e assorbimento fogliare sulle infestanti in attiva crescita. È commercializzato da solo (marchio
Flavos di Makhteshim distribuito da DuPont), oppure in miscela con ioxinil (
Biotril di Makhteshim), oppure ancora con 2,4-D (
Buctril Universal di Bayer Cropscience). I formulati contenenti bromoxynil sono ideali nel controllo di Papaveri resistenti, come pure di Amaranto, Chenopodio e Solanum.
Clopiralid: dicotiledonicida di post-emergenza appartenente alla famiglia delle
piridine (auxine sintetiche), appartenenti al gruppo HRAC O. Clopiralid viene assorbito sia per via fogliare, sia per via radicale. È commercializzato da solo in
Lontrel 72 SG, di Dow, ma anche in
Cliophar 100, registrazione di Agriphar distribuita anche da Siapa e Sumitomo, e in
Diclopyr, registrazione di Agrimix distribuita anche da Cerexagri. In miscela con fluroxypir ed mcpa lo si può trovare invece in
Ariane II di Dow e in
Manta Gold, sempre di Dow ma distribuita da Syngenta.
Clorotoluron: questo erbicida appartiene alla famiglia delle
feniluree (HRAC C2) ed è un inibitore della fotosintesi del PS II, pur mostrando effetti anche sulla divisione cellulare. Essenzialmente è un graminicida di pre o post precoce, con qualche azione anche sulle infestanti dicotiledoni. Agisce sia per assorbimento radicale sia per contatto fogliare. Lo si può reperire da solo (
Dicuran 700 FW di Syngenta, nonché
Lentipur FL, registrazione di Nufarm distribuita da Agriphar ed Euro Tsa). Oppure si può impiegare la miscela con diflufenican
Algor Platin, registrazione di Nufarm distribuita anche da Sumitomo.
Dicamba: trattasi di un derivato dell'
acido benzoico (auxine sintetiche) e appartiene al gruppo HRAC O, come clopiralid. Efficace contro numerose dicotiledoni, si può reperire in commercio da solo in
Mondak 21 S e
Banvel 480 S, due registrazioni di Syngenta di cui la seconda è distribuita da Agriphar. Inoltre, è contenuto anche in
Cambel S di Gowan, in
Naak 480 di Basf e in
Joker e
Joker 480 di Chimiberg.
In miscela con mcpa, dicamba è invece reperibile in
Metambane di Chimiberg e in
U 46 Ultra, registrazione di Nufarm distribuita da Sumitomo. .
Diflufenican: piridina dicotiledonicida che agisce inibendo la sintesi dei pigmenti (guppo HRAC F1), è commercializzato da solo (
Stopper di Makhteshim Agan), oppure in miscela con clortoluron (
Algor Platin, registrazione di Nufarm distribuita anche da Sumitomo). Infine
Ravenas Extra, registrazione di Cheminova ove diflufenican è proposto in miscela con il graminicida clodinafop-propargyl.
Fluroxipir: analogamente a clopiralid, anche fluroxypir è un dicotiledonicida appartenente alla famiglia delle
piridine (auxine sintetiche), ed è classificato nel gruppo HRAC O. Da solo è reperibile in
Tomahawk e
Tomagan di Makhteshim. La seconda è distribuita anche da Sivam. Inoltre, sono disponibili anche
Silenpir, registrazione di Dow distribuita da Euro Tsa, e
Fluxyr 200 EC, registrazione di Agrichem che risulta in banca dati essere distribuita da Cerexagri, Chimiberg e Scam. Proseguendo, l'ultimo formulato contenente fluroxypir da solo è
Flurostar 200 di Belchim.
In miscela con florasulame (Als inibitore) è contenuto invece in
Starane Gold e
Floranet di Dow e in
Kicker, registrazione di Dow distribuita da Sipcam.
In miscela con clopiralid ed mcpa lo si può trovare infine in
Ariane II di Dow e in
Manta Gold, sempre di Dow ma distribuita da Syngenta.
Ioxinil: benzonitrile dicotiledonicida che agisce per inibizione della fotosintesi del PS II (gruppo HRAC C3 come bromoxynil). Disponibile da solo in
Iotril di Makhteshim Agan, è presente anche in miscele con mecoprop:
Allegory Gold di Basf;
Cerebas Gold di Nufarm (ma distribuita da Gowan);
Mextrol Plus e
Mextrol Superb di Nufarm, ma distribuiti da Sumitomo. In miscela con bromoxynil si può infine reperire
Biotril di Makhteshim Agan.
Metribuzin: un triazinone ad ampio spettro appartenente al gruppo HRAC C1, agisce inibendo la fotosintesi del PS II.
Da solo è contenuto nello storico marchio
Sencor WG di Bayer, ma anche in
Feinzin 35 DF e
Feinzin 70 DF di Makhteshim. Sempre di Makhteshim, ma distribuiti rispettivamente da Gowan e DuPont, troviamo
Medor e
Mesozin 35 DF. Infine, a nome Agriphar è registrato
Metriphar 70, il quale risulta distribuito da diverse aziende: Agrowin, Chemia, Nufarm e Sumitomo, mentre a nome Feinchemie è registrato
Song 70 WDG, distribuito da Sipcam.
Pendimetalin: dinitroanilina inibitrice dell’assemblaggio dei microtubuli, appartiene al gruppo HRAC K1.
Si può applicare da solo utilizzando
Activus e
Activus EC, entrambi di MA-it, ma il primo è distribuito anche da Green Ravenna.
Most Micro è invece distribuito da Sipcam e Ital-Agro, mentre
Stomp Aqua è targato Basf.