La produzione, commercializzazione e impiego degli agrofarmaci sta vivendo una profonda trasformazione culturale, normativa e tecnica. I processi normativi che si stanno succedendo e sovrapponendo in materia, risultano fortemente impattanti al ogni livello della filiera produttiva, commerciale ed applicativa.
Sono pesantemente coinvolte le società che immettono in commercio gli agrofarmaci, sono coinvolti i vari attori della distribuzione - e sono particolarmente coinvolti i consumatori - a causa dell’impatto che queste norme stanno provocando, con la drastica riduzione del portafoglio prodotti a disposizione per la difesa delle produzioni agricole.
Anche il mondo dei Nutrizionali (concimi) è coinvolto con nuove normative che disciplinano anche questa materia.
Il processo di
Riclassificazione,
Revisione comunitaria (direttiva 91/414) e
Direttiva Residui (59/206) delle sostanze attive impiegate negli agrofarmaci stanno determinando sostanziali ripercussioni attuattive, economiche ed organizzative che si riflettono ad ogni livello della filiera produttiva, commerciale ed applicativa.
Per fornire un contributo di informazione agli operatori più qualificati della distribuzione (consorzi agrari, cooperative, rivenditori privati e associati),
Sariaf Gowan organizza il II° Convegno nazionale (ad invito) che si terrà a Cervia dal titolo
“Agrofarmaci: evoluzioni e ricadute dei nuovi contesti normativi”.
La puntualizzazione e l’approfondimento di specifiche tematiche di attualità sarà effettuata tramite “Domanda e Risposta” condotta da Ivano Valmori, direttore di
Agronotizie.
Programma
Martedì 30 gennaio
Effetti applicativi ed agronomici
12.30 Pranzo a Buffet presso l’Hotel
14 Registrazione Presenti
Presiede:
Ivan Ponti, docente di Legislazione fitos. presso l’Università Cattolica di Piacenza
14.30 Inizio lavori
Saluto di benvenuto Dante Zauli, direttore generale
Sariaf Gowan14.45
Presentazione generale sul tema del convegnoIvan Ponti 15
Nuovo contesto dei disciplinari di produzione integrataGiuseppe Marano, Serv. fitos. reg. Sicilia
Antonio Guario, Serv. fitos. reg. Puglia
Membri dei Comitato di Difesa integrata presso Mipaaf
15.20
Effetti delle nuove normative sul portafoglio prodotti fitosanitariTiziano Galassi, Serv. fitos. reg., membro Comit. dif. integr. presso Mipaaf
Ivano Valmori, direttore
Image Line15.50 Pausa caffè
16.10
Valutazione sulle ricadute applicative per le principali colture nelle varie aree geograficheNORD:
Tiziano Galassi, Serv. fitos. reg. Emilia Romagna
Giacomo Michelatti, Serv. fitos. reg. Piemonte
Anna Angela Saglia, Serv. fitos. reg. Piemonte
CENTRO:
Domenico D’Ascenzo, Serv. fitos. reg. Abruzzo
Giovanni Vettori, Serv. fitos. reg. Toscana
SUD:
Antonio Guario, Serv. fitos. reg. Puglia
Giuseppe Marano, Serv. fitos. reg. Sicilia
17
Evoluzione normativa che disciplina i nutrizionali D. Lgs. 217/2006 (Concimi)Claudio Ciavatta, doc. Univer. Bologna, componente Commiss. fertilizzanti
17.15 Dibattito moderato da
Ivano Valmori, direttore di
Agronotizie17.45
Presentazione Catalogo Sariaf Gowan 2007Staff tecnico di
Sariaf Gowan19.15 Sospensione lavori
20 Cena presso hotel
22 Piacevoli spettacoli di intrattenimento
(pernottamento per gli interessati)
Mercoledì 31 gennaio
Effetti gestionali ed operativi del nuovo quadro normativo
Presiede
Ivan Ponti8.45 Ripresa lavori -
Aggiornamento riclassificazione e futura evoluzione Maristella Rubbiani, Istituto superiore di sanità - Roma
9.15
Legislazione e gestione delle schede di sicurezzaCelsino Govoni, direttore clinico Usl di Modena, esperto nazionale in materia di Sostanze e Preparati pericolosi
9.35
Nuovo quadro normativo ed armonizzazione dei residui Elisa Conte, Istituto patologia vegetale
10 Pausa caffè
10.20
Revisione europea: situazione e prospettive future (Nuovo regolamento Aree omogenee)Floriano Mazzini, Serv. fitos. reg. Emilia Romagna
10.45
Attività di Agrofarma contro la contraffazione e ricettazione degli agrofarmaciMarco Rosso, direttore
Agrofarma 11
Ricaduta operativa sulle socieà di agrofarmaci e nuovo regolamento comunitarioFabrizio Jondini, Esperto Regulatory
11.15
Riscontro operativo per i distributori Operatore commerciale
11.30
DibattitoIvano Valmori, direttore di
Agronotizie13.00 Chiusura lavori
Pranzo e saluto
Il convegno è ad invito Sede: Club Hotel Dante, viale Milazzo, 81 - angolo Lungomare G. Deledda, Cervia (Ra). Tel. 0544 977448 Fax 0544 974499 info@clubhoteldante.it www.clubhoteldante.it (l’hotel è dotato di parcheggi interni).Per informazioni:Sariaf Gowan S.p.A.via Morgagni 68 - 48018 Faenza (Ra) - Tel. 0546 629911 Fax 0546 623943 sariaf@sariafgowan.it www.sariafgowan.it