
300 invitati, 2 giorni di convegno, oltre 20 relatori, 5 sessioni di lavoro e consegna dei cataloghi da parte della soubrette televisiva Alessia Ventura…gli ingredienti per un evento di rilievo c’erano tutti e il 22 e 23 gennaio a
Cervia,
Gowan ha nuovamente fatto parlare di sé in occasione del suo
6° convegno nazionale.
Un convegno che, oltre ad approfondimenti tecnici e di prodotto, ha sancito e reso pubblico lo strategico accordo di collaborazione tra
Gowan e
Isagro che sta portando interessanti novità nel
Catalogo Gowan (scarica qui il
Minicatalogo ).
Tra i
prodotti in risalto nel nuovo catalogo ricordiamo:
Di seguito
AgroNotizie (che ha avuto anche il compito di animare la discussione con domande e richieste di approfondimento) pubblica in esclusiva
tutte le relazioni presentate.
2° Sessione - IL PIANO D'AZIONE NAZIONALE SULL'USO DEI PRODOTTI FITOSANITARI
-
Introduzione e approfondimento sugli aspetti legati alla formazione (scarica il pdf)
Floriano Mazzini, Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna
-
L'importanza delle attrezzature nel contesto della direttiva 128 e le misure di mitigazione della deriva (scarica il pdf)
Gabriele Zecchin, Servizio Fitosanitario Regione Veneto
-
Strategie fitosanitarie sostenibili (scarica il pdf)
Antonio Guario, Servizio Fitosanitario Regione Puglia
Tiziano Galassi, Servizio Fitosanitctrio Regione Emilia-Romagna
3° Sessione - GOWAN E ISAGRO: un accordo strategico
-
L'evoluzione del Gruppo Gowan nel mondo e le ottime prospettive di collaborazione con Isagro (scarica il pdf)
Gianni Franco, Country Manager & Strategic Advisor Gowan International
-
Isagro: realtà Italiana dell'agroindustria mondiale (scarica il pdf)
Giorgio Basile, Presidente ed Amministratore Delegato Isagro SpA
4° Sessione - CONSUNTIVO DIFESA VITE 2013
Criticità ed esperienze di difesa della vite nelle diverse realtà Italiane
-
Domenico D'Ascenzo, ARSSA Abruzzo
-
Francesco Corvi, Agronomo fitopatologo Marche
-
Giovanni Bigot, Coordinatore lotta integrata Friuli
-
Maurizio Bottura, Fondazione E. Mach Trento
-
Giovanni Pascarella, CECAT Castelfranco Veneto
-
Daniele Della Valle, Vignaioli Piemontesi Asti
-
Riccardo Bugiani, Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna
5° Sessione - MERCATO DELLE PRODUZIONI AGRICOLE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO
-
Evoluzione dei mercati internazionali di Grano e Mais: ricadute sui mercati nazionali (scarica il pdf)
Stefano Serra, Amministratore IGS, Info Granarie e Servizi, Bologna
-
Il vino italiano alla luce dei nuovi scenari evolutivi: opportunità e prospettive future (scarica il pdf)
Denis Pantini, Responsabile Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma
-
Il mercato ortofrutticolo: quali strategie per il futuro? (scarica il pdf)
Luciano Trentini, Responsabile della innovazione e delle relazioni europee CSO
-
Ideare, costruire e comunicare la qualità nell'agroalimentare: percorso virtuoso o sfida impossibile? (scarica il pdf)
Roberto Della Casa, Docente di Marketing dei Prodotti Agroalimentari - Università di Bologna, Polo di Forlì