
Si conferma l'impegno di
Gowan Italia nel mettere a disposizione dei viticoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci a salvaguardia delle produzioni vitivinicole, con alcune specialità che costituiscono oggi un riferimento assoluto e collaudato per le migliori
strategia di difesa.
Innanzitutto si evidenziano le due nuove soluzioni della "
Linea Biopreparati", commercializzate
in esclusiva da Gowan Italia e pluripremiate nelle recenti fiere di settore per l'elevato contenuto innovativo: Ibisco e Polyversum.
Entrambe impiegabili fino alla raccolta (tempo di carenza: zero giorni), all'interno delle più moderne strategie di
difesa integrata e biologica.
Clicca sull'immagine per saperne di più
Ibisco è l'elicitore antioidico liquido a base di COS-OGA, un complesso brevettato di chito-oligosaccaridi oligo-galaturonidi di origine naturale, approvato come prima "
sostanza attiva a basso rischio" in Europa.
Ibisco era già autorizzato da qualche anno per l'impiego su alcune orticole in serra, con ottimi risultati, e da fine 2018 la possibilità d'impiego si è estesa anche alla coltura della Vite, da vino e da tavola.
Con i suoi frammenti "COS" e "OGA" riproduce le interazioni pianta-patogeno e agisce come "
elicitore" (
attivatore)
delle difese naturali della pianta, con un doppio segnale biochimico d'allarme, molto rapido e intenso, che si diffonde nella pianta e "accende" diverse risposte fisiologiche di difesa, in modo da rendere la pianta più reattiva e pronta (minor tempo di "risposta") nel riconoscere e contrastare eventuali attacchi da parte dei funghi patogeni, quale in particolare l'Oidio.
Le numerose prove sperimentali realizzate in tutta Italia ne hanno dimostrato l'
elevata efficacia anche su vite e il suo grande valore innovativo, anche in termini di sostenibilità ambientale, è stato certificato dai diversi riconoscimenti ottenuti ("
Premio innovazione Fieragricola 2016" e "
Innovation challenge Enovitis 2018").
Clicca sull'immagine per saperne di più
Polyversum è invece l'antibotritico naturale a base di
Pythium oligandrum, un microrganismo che agisce con una triplice modalità d'azione, inedita nel suo genere: mico-parassitismo diretto (degradazione enzimatica dei patogeni), induzione di resistenza (attivazione delle difese naturali della pianta) e stimolazione della crescita della pianta (produzione di fitormoni stimolanti).
Il suo impiego non ha alcun effetto indesiderato sui processi fermentativi e, inoltre, all'
ottima efficacia contro Botrite, aggiunge anche un'interessante
attività collaterale sul Marciume acido.
Il valore di Polyversum è stato riconosciuto (unico agrofarmaco tra tutte le soluzioni premiate) prima con il premio "New Technology" nell'ambito dell'
Enovitis innovation Challenge 2017 e poi confermato con la "Foglia d'argento" del
Premio innovazione Fieragricola 2018.
Grazie ai costanti e importanti investimenti da parte del gruppo Gowan, il catalogo Gowan Italia può contare su queste e altre specialità d'eccellenza, come i fungicidi a base di zoxamide (sostanza attiva di proprietà Gowan) per il controllo della Peronospora, che hanno ormai dimostrato anche un eccellente effetto collaterale antibotritico.
Ad esempio la triplice in granuli idrodispersibili
Electis Trio WDG (zoxamide+cimoxanyl+fosetyl-Al), completa e ideale per le fasi più critiche di suscettibilità alla malattia,
Presidium One, il formulato liquido in sospensione concentrata, che unisce le caratteristiche di ottima copertura della zoxamide con le proprietà loco-sistemiche del dimetomorf, e da quest'anno il nuovo
Reboot, miscela sinergica e complementare di zoxamide e cimoxanyl.
A questi si aggiungono
Electis R Flow, la miscela liquida di zoxamide e rame nella innovativa forma tribasica e il formulato liquido di zoxamide pura,
Zoxium 240 SC, che è caratterizzato da un'estrema flessibilità d'impiego e che, per evidenziarne l'effetto sinergico e prevenire fenomeni di resistenza, va applicato sempre in miscela con altri fungicidi antiperonosporici, di cui rappresenta il partner ideale.
Zoxamide: una sicurezza contro la Peronospora, con eccellente attività collaterale antibotritica
Numerosissime ed importanti Aziende agricole in tutta Italia si sono già affidate in questi anni ai formulati Gowan Italia a base di zoxamide per le moderne strategie di difesa antiperonosporica. Anche in caso di forti attacchi patogeni, hanno garantito sempre un'
eccellente protezione della coltura e ottimi risultati per la produzione di vino, uva da tavola e diversi ortaggi.
Clicca sull'immagine per l'approfondimento con le testimonianze di importanti aziende vitivinicole
Oltre all'elevata efficacia antiperonosporica, Electis Trio WDG, Presidium One, Reboot e Zoxium 240 SC manifestano anche
un'ottima attività collaterale su Botrite, grazie alla presenza di una
dose adeguata di zoxamide (150-180 g/ha).
Questa quantità di sostanza attiva, infatti, garantisce la piena espressione dell'azione fungicida, sia sul target principale Peronospora, che sui "collaterali" Botrite per la vite e Alternaria per il pomodoro.
Queste soluzioni si integrano perfettamente con
Fantic M e
Fantic F WG, antiperonosporici a base della sostanza attiva sistemica benalaxyl-M, in miscela rispettivamente con mancozeb e folpet. Benalaxyl-M, per il quale il gruppo Gowan ha recentemente
acquisito i diritti esclusivi europei, è lo stereoisomero biologicamente attivo della sostanza attiva racemica benalaxyl, sintetizzato in forma pura per migliorarne le prestazioni antiperonosporiche e il profilo ecotossicologico, tanto che dal 2015 ha ottenuto anche l'
Import Tolerance per gli Stati Uniti.
In apertura e chiusura, infine, ci si può affidare ai fungicidi della linea
Airone, formulati innovativi e brevettati, che combinano le caratteristiche di due diverse forme rameiche (idrossido e ossicloruro) in un'
unica associazione sinergica altamente performante.
Prove sperimentali recentemente pubblicate hanno dimostrato anche l'ottima
azione collaterale sull'Escoriosi, molto utile nelle fasi iniziali (
vai all'approfondimento Airone).
Fra le novità, il 2019 è l'anno del nuovo coadiuvante speciale
Mago che garantisce un
effetto "
booster"
per gli agrofarmaci in miscela (ad esempio proprio i rameici, a favore di una riduzione dei quantitativi impiegati), con una quadrupla azione: tensioattiva, adesivante, antischiuma e antideriva.
Clicca sull'immagine per saperne di più
Oidio
Un fiore all'occhiello della gamma Gowan Italia è rappresentato dall'antioidico "made in Italy"
Domark 125, la speciale micro-emulsione di tetraconazolo (con Import Tolerance), che garantisce contemporaneamente una prolungata persistenza d'azione e un'ottima protezione sistemica della pianta.
Domark 125 si può inserire perfettamente in strategia con le altre soluzioni, tra cui il nuovo
Nabucco, a base di metrafenone, ideale per la sua elevata efficacia e il meccanismo d'azione originale "anti-resistenza".
Queste sono solo alcune delle numerose soluzioni per la
difesa della vite, di cui si riportano di seguito i posizionamenti tecnici.
Clicca sull'immagine per scaricare il calendario fenologico difesa vite
Tutti i prodotti impiegabili su vite sono comunque facilmente individuabili attraverso la
pagina di ricerca per tipo di impiego.