
Grande trionfo per le macchine agricole nell'ambito del concorso
Innovation Challenge, che ha premiato le
migliori innovazioni tecnologiche esposte ad
Enovitis in campo 2019 nei vigneti della Tenuta Trerose il 20 e il 21 giugno scorsi.
Quattro su sei delle
tecnologie vincitrici dei titoli Technological Innovation Award e New Technology sono
soluzioni meccanizzate per la viticoltura.
Il
Technological Innovation Award viene attribuito ai prodotti che presentano un'importante innovazione e significativi elementi di progresso per diversi parametri qualitativi secondo il giudizio del comitato tecnico-scientifico, del panel tecnico di esperti internazionali e dei tecnici di Enoforum 2019. Il
New Technology è riservato alle tecnologie parzialmente innovative con elementi di progresso per almeno uno dei parametri di valutazione previsti nel bando del concorso.
Trattrici e attrezzature coronate di... pampini
Si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento Technological Innovation Award i trattori
Rex 4 con sistema ADS di
Landini,
TR 7600 Infinity di
Antonio Carraro e l'atomizzatore
Dosa di
Cima.
Irroratrice Cima Dosa ad Enovitis in campo 2019
Gli
specializzati del brand di
Argo Tractors hanno suscitato l'interesse della giuria grazie all'
Advanced Driving System ADS, innovativo sistema ibrido di guida assistita già premiato all'
ultima Eima e alle
Fiere di Savigliano e Valladolid (Spagna).
Nato per
facilitare il
lavoro del conducente in campo e su strada con tool meccatronici all'avanguardia, ADS si avvale della
connessione alla
guida satellitare e memorizza, controlla la posizione delle ruote dei Rex 4 durante le operazioni in pendenza e in solco. Inoltre, annulla gli effetti di sollecitazioni esterne sulla direzionalità dei trattori, irrigidisce lo sterzo in funzione della velocità - come sulle auto - e consente il ritorno automatico delle ruote in posizione centrale dopo la svolta.
Gli
isodiametrici con guida reversibile AC TR 7600 Infinity si muovono agilmente nei vigneti o nelle coltivazioni a filare (anche in pendenza verticale o laterale) grazie al telaio integrale oscillante
Actio™ sterzante - a carreggiata medio-stretta - al motore turbo a 4 cilindri
Kohler da 75 cavalli e alla trasmissione ibrida
Infinity.
Quest'ultima offre
due gamme meccaniche (0-15 e 0-40 chilometri orari), ognuna con
tre gamme di velocità idrostatiche che permettono di lavorare con le stesse velocità in entrambi i sensi di marcia, nonché varie funzioni che dialogano tramite
tecnologia Can-Bus. Equipaggiati a richiesta con la
cabina Starlight, i TR 7600 Infinity assicurano il comfort operativo e la compattezza necessari per operare in diversi contesti agricoli.
Trattore Antonio Carraro TR 7600 Infinity
Sul podio dell'Innovation Challenge anche l'
irroratrice a polverizzazione pneumatica Cima Dosa (Droplet size adjustment), che - inserita tra le
Novità Tecniche ad
Eima 2018 - è dotata di
diffusore anti-deriva per condurre trattamenti fitosanitari più efficaci e rispettosi dell'ambiente.
Sviluppata in collaborazione con il Disafa dell'Università di Torino, Dosa genera all'occorrenza
gocce di
maggiori dimensioni senza modificare né il volume e la velocità dell'aria erogata né la dose di liquido distribuito, consentendo la
riduzione dell'
effetto deriva. Il livello di polverizzazione del prodotto può essere regolato in funzione delle condizioni ambientali direttamente dalla cabina.
Grapes' Line, l'innovazione passa dalla vendemmia
Ad Enovitis in campo 2019 si sono distinte anche le
vendemmiatrici trainate
Grapes' Line di
Volentieri Pellenc, che hanno conquistato il premio New Technology. Forti di una tecnologia di guida all'avanguardia, i tre modelli
Grapes' Line 60i,
60 e
80SP sono in grado di adattarsi a tutti i tipi di vigna, rispettando gli acini e le pareti fogliari, e di eseguire una raccolta rapida, di alta qualità e senza perdite.
Plus delle vendemmiatrici Volentieri Pellenc è l'efficace
sistema di scuotimento con una
nuova geometria delle
aste scuotitrici, che - regolabile dall'operatore alla guida - consente alla macchina di lavorare sul filare ad una velocità di avanzamento superiore, tutelare maggiormente la vegetazione e raccogliere i grappoli anche in prossimità dei pali.
Nuovo anche il
convogliatore a nastri grigliati e tazze di sollevamento con
sistema integrato di selezione che fa passare solo il 30% dell'uva vendemmiata sotto gli aspiratori.
Vendemmiatrice Volentieri Pellenc Grapes' Line 60
Si sono aggiudicati gli altri due premi New Technology il coadiuvante speciale
Mago di
Gowan Italia e l'app
Isatrapp di
Isagro, pensata per geolocalizzare le trappole a feromoni con Gps e scaricabile su smartphone con sistemi operativi Android o Ios. Attraverso Isatrapp è possibile eseguire la mappatura precisa dei confini aziendali e la
registrazione delle
trappole a feromoni installate in campo, suddivise per tipologia e insetto target.