
Per il
corretto uso degli agrofarmaci è fondamentale, tra le altre mille cose, preparare il
quantitativo giusto di miscela da applicare sui propri appezzamenti in funzione della
coltura da proteggere e dell'
organismo nocivo da controllare.
Questo per evitare di preparare poca miscela (che costringerebbe a integrare con ulteriori passaggi) o troppa miscela (che deve essere poi
smaltita e può provocare errori di dosaggio o rischi di inquinamento puntiforme).
E con le indicazioni sempre più stringenti riportate nelle etichette, fare i calcoli è complesso ed è molto facile sbagliare; e uno sbaglio, una volta fatto, è molto difficile da correggere, specialmente con tutti gli adempimenti legati alla sicurezza, alla protezione sostenibile delle colture, alla tracciabilità delle produzioni agricole e alla necessità di documentare tutto nei registri aziendali.
Per fare bene devi sapere esattamente
quanta acqua ti serve,
quanto prodotto ti serve e, se sei un bravo imprenditore agricolo, anche
quanto spendi per quello specifico trattamento.
Dal 5 di marzo 2020 tutti questi calcoli li puoi fare
gratuitamente, e ancor prima di acquistare il prodotto, direttamente su
Fitogest®, la banca dati degli agrofarmaci e dei prodotti per un'agricoltura sostenibile, grazie alla
nuova funzione FitoCalc - la
calcolatrice dei fitofarmaci - presente in tutte le schede di tutti i prodotti presenti in commercio.
1000 calcoli in un mese
In un solo mese di utilizzo (dal 5 marzo e fino al 4 aprile) il sistema è stato utilizzato per 997 volte: un bel risultato per questo nuovo strumento! E ci sono giunte una serie di osservazioni su come renderlo ancora più semplice.
Vediamo come funziona in pratica.
La situazione problematica…
Supponiamo di volere scoprire il quantitativo esatto del prodotto Polithiol che devo utilizzare per effettuare un trattamento sulla mia piantagione di
loti (kaki) contro il Ceroplaste (
Ceroplastes rusci).
La soluzione
Vado su Fitogest
® -
www.fitogest.com - e digito il nome del prodotto. Lo trova tra i
1.953 segnati a catalogo e tra le altre informazioni presenti nella scheda descrittiva, troviamo anche la nostra calcolatrice FitoCalc.
Il sistema prevede che selezioni, dal menu a tendina che riporta automaticamente i dati di etichetta del prodotto Polithiol, la coltura che intendo trattare.
Scelgo il loti (kaki), la coltura che mi interessa. Il bello è che FitoCalc non mi permette di sbagliare perché
conosce esattamente dove è registrato ogni prodotto presente in banca dati.
Una volta selezionata la coltura, se l'etichetta prevede
diversi ambiti di impiego (ad esempio pieno campo e serra),
diversi modi di coltivazione (vivaio, produzione, piante portaseme) o
diverse avversità, FitoCalc mi permette di sceglierle.
In questo caso, visto che il Polithiol su loti (kaki) controlla solo il ceroplaste, il sistema
compila automaticamente con tutte le informazioni di etichetta, compreso il
volume di acqua da impiegare e la
dose per ettaro. Se sono previste dosi diverse, ovviamente mi propone la dose media (di quel prodotto, su quella coltura, contro quella avversità) e mi indica sia la dose minima, sia la dose massima di impiego.
Se sbagliassi la dose… FitoCalc me lo segnalebbe!
Ora non devo fare altro che inserire la superficie del mio appezzamento: 0,875 ettari.
Per calcolare il costo del trattamento, FitoCalc mi permette di inserire, in base alle informazioni di cui dispongo, o il
prezzo per unità di misura del prodotto (litro per i liquidi, chilo per i solidi e pezzo per i prodotti venduti a pezzo) oppure il
costo della singola confezione acquistata (o che intendo acquistare).
In questo secondo caso FitoCalc mi propone già
tutte le taglie disponibili di quel prodotto.
L'ultima informazione da inserire è l'importo (il prezzo per unità di misura o per confezione).
A questo punto si attiva il tasto "Calcola quantità e costo" e FitoCalc fornisce tutte le risposte.
Nel nostro esempio l'esatta quantità di prodotto necessaria è di 43,75 litri (avendo scelto di acquistare confezioni da 20 litri il sistema mi indica che me ne serviranno 3 e che mi resteranno 16,25 litri nell'ultima confezione).
Per
effettuare il trattamento sul nostro appezzamento serve un volume d'acqua totale di 8,75 ettolitri.
Relativamente ai
costi avremo un costo del trattamento pari a 164,06 euro che incide in ragione di 187,50 euro per ettaro.
Voglio cambiare…
Se voglio
cambiare qualcosa (ad esempio la coltura, la superficie, il volume di acqua, il costo, la dose…) non devo fare altro che cambiarla. Se le informazioni sono conformi alle etichette FitoCalc ti permette di fare il calcolo. Altrimenti ti segnala l'incongruenza!
Guarda, stampa, condividi
Il risultato è
immediatamente visualizzato a video oppure può essere
stampato su carta (ad esempio se lo vuoi lasciare al cliente presente nella tua rivendita) oppure puoi creare un
documento in Pdf da archiviare o da spedire via mail, Whatsapp o qualsiasi altra applicazione all'azienda agricola che deve fare il trattamento.
Prova e… mandami le tue idee
Visto che in queste attività informatiche è sempre più difficile spiegare che fare, ti chiedo di provare FitoCalc e di
mandarmi le tue impressioni d'uso e i tuoi consigli. Fitogest
® negli ultimi venti anni è cresciuto molto… anche grazie ai consigli di chi lo usa!