
Dopo la buona notizia dello
Zoxium 240 SC, un’altra soluzione arriva in aiuto delle coltivazioni di ortaggi a foglia per la gestione della
peronospora.
Con il Decreto ministeriale del 2 novembre 2020, l'innovativo elicitore a base di Cos-Oga
Ibisco ha ottenuto l'estensione temporanea d'impiego per situazioni d’emergenza fitosanitaria (art.53)
fino al 2 marzo 2021 su alcune colture orticole a foglia.
Questo induttore di resistenza attivatore delle difese naturali della piantaera già autorizzato su vite, cucurbitacee e solanacee, e in questo periodo sarà impiegabile anche su
lattughe e simili,
spinacio,
rucola, comprese le
baby-leaf, in campo e serra, per il controllo preventivo delle
peronospore (
Bremia lactucae,
Hyaloperonospora parasitica,
Peronospora brassicae,
Peronospora valerianellae).
Ibisco non ha tempi di carenza ed è
impiegabile anche in agricoltura biologica.
Scarica l'
etichetta valida dal 02/11/2020 al 02/03/2021
N.B.: occorre fornire copia dell’etichetta autorizzata agli utilizzatori interessati.
Nelle diverse esperienze sperimentali condotte in questi anni, di cui è stato pubblicato un estratto in occasione delle
Giornate fitopatologiche 2020, Ibisco ha sempre dimostrato
un'ottima efficacia contro la peronospora.
Inoltre il suo impiego non ha evidenziato alcun sintomo di fitotossicità, testimoniando la sua
piena selettività anche su questo tipo di colture.
Ibisco si inserisce in una ampia gamma di soluzioni per la difesa e nutrizione delle insalate.
Clicca sull'immagine per scaricare la scheda completa con il calendario fenologico