
I bioagrofarmaci, i biostimolanti e i biofertilizzanti sono, ad oggi, strumenti alla base della
gestione integrata (Icm, Integrated control management) dell'azienda agricola.
Il congresso mondiale organizzato da
Global BioAg Linkages riunirà le più importanti aziende del settore per discutere le opportunità e le sfide della
lotta integrata e promuovere la
sostenibilità. L'evento si terrà online dal
15 al 17 marzo 2021.
Il congresso Baw 2021 ha un'agenda ricca di argomenti suddivisi in
sei tematiche principali:
- bilancio tra food safety e food security, al sostegno della vera sostenibilità;
- rivoluzione della salute del suolo con l'agricoltura biologica e gestione dell'acqua;
- semplificazione e armonizzazione delle normative relative all'agricoltura biologica;
- sfide della commercializzazione nel mondo dell'agricoltura biologica;
- ruolo delle istituzioni, investimenti nell'agricoltura biologica e Roi (Return on investment) tangibile;
- unione inevitabile tra agricoltura di precisione, agricoltura biologica, nella gestione e lotta integrata.
Le tematiche del congresso sono state individuate in accordo con diverse aziende del settore: Bayer Crop Science, Agrinos, Upl, Valagro, Italpollina, Marrone BioInnovations, Primary BioAg Innovations e molte altre.
L'elenco dei relatori del congresso include diverse figure importanti:
- Karen Ross, segretaria della California, dipartimento Cibo e agricoltura (Cdfa);
- Ed Treacy, vicepresidente Produce marketing association (Pma), Usa;
- Pam Marrone, presidente e partner esecutivo e Md Precision AgTech Gbal & Pbi;
- Daren Coppock, presidente e amministratore delegato Ara (Agricultural retailers association) Usa;
- Giuseppe Natale, ceo Valagro;
- e altri massimi esperti del settore statunitense e internazionale.
"Agriculture changes the landscape more than anything else we do. It alters the composition of species. We don't realize it when we sit down to eat, but that is our most profound engagement with the rest of nature." (L'agricoltura cambia il paesaggio più di ogni altra cosa che facciamo. Altera la composizione delle specie. Non ce ne rendiamo conto quando ci sediamo a mangiare, ma questo è il nostro più profondo impegno con il resto della natura)
Michael Pollan, autore e giornalista americano
Iscriviti al
congresso
AgroNotizie è mediapartner dell'evento
