
Il 7 e l'8 maggio prossimi, presso il Campus dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà il convegno dal titolo "Problematiche fitosanitarie dei fruttiferi con frutti a guscio".
I frutti in guscio (nocciolo, castagno, noce) rappresentano un significativo comparto dell'agricoltura italiana, ancora oggi scarsamente indagato e meritevole di maggiori approfondimenti. Dal momento che la produzione di questo comparto esprime ricadute economiche ed occupazionali in areali molto significativi della penisola, non si giustifica il persistere di preoccupanti problematiche che limitano la qualità e la quantità delle sue produzioni.
A tutt'oggi la scarsa attenzione per la frutta a guscio si traduce in una limitata o ridotta attività di ricerca e sperimentazione, in una insufficiente presenza di tecnici dedicati ed esperti impegnati a livello territoriale in un conseguente scarso dibattito sulle problematiche fitoiatriche connesse alle produzioni. La ridotta disponibilità di agrofarmaci accresce il rischio dell'utilizzo di prodotti "non registrati" o dell'abuso di quelli ammessi.
E' pertanto quanto mai necessario portare conoscenze e risposte specifiche alle domande del settore, coinvolgendo in modo diretto le associazioni dei produttori nelle varie forme giuridiche presenti in Campania e nel Paese.
I lavori avranno inizio alle ore 9.30 del 7 maggio e potranno contare sul contributo di numerosi esperti del settore, che esporranno relazioni sui temi di maggiore attualità relativi al comparto.