Undicesima e ultima tappa 2022 per "In&Out", l'aggiornamento mensile dei formulati che entrano ed escono nei cataloghi di diverse aziende. Nel computo anche eventuali autorizzazioni in deroga.
Altra puntata, altro nuovo agente attivo. Se nella tornata precedente di In&Out era entrato quizalofop-P-tefurile, in quella odierna è il turno della Beauveria bassiana - ceppo PPRI 5339, insetticida microbiologico.
Di seguito, l'aggiornamento su cosa è avvenuto tra i formulati commerciali fino all'8 dicembre 2022, in accordo con quanto riportato dalle fonti ufficiali.
Chimiberg: diversi nuovi inserimenti per la casa trevigliese, con il fungicida Capital Sh (captano). A questo si aggiungono gli insetticidi Electicide (bifenazate), Exitul (B. thuringiensis kurstaki - PB 54) e l'erbicida Kan-Doo (mesotrione), distribuito quest'ultimo anche da Gowan Italia.
Gowan Italia: dalla società americana giungono invece i fungicidi rameici Bussola Wg NC (solfato di rame neutralizzato), Cuproram 35 Wg Nc (ossicloruro di rame) e l'antiperonosporico sistemico Kasko Met (metalaxil).
Agrowin Biosciences: la Casa legnanese inserisce invece il graminicida Queen 5 Ec (quizalofop-p-etile isomero D), distribuito anche da Green Ravenna. A questo si aggiunge il fungicida per le colture pomacee Captain 80 Wg (captano), distribuito anche da Sharda Italy e l'antiperonosporico Folpec 80 Wg Advance (folpet), distribuito anche da Ascenza Italia.
Ascenza Italia: nuovo erbicida per cereali, viene inserito nel portfolio del Marchio portoghese anche Fluent 500 Sc (flufenacet).
BASF Italia: da Ludwigshafen arriva anche l'erbicida di post emergenza per i cereali Lironas (clodinafop-propargyl, pinoxaden e cloquintocet mexil).
Syngenta Italia: dal 21 novembre 2022 al 28 febbraio 2023 la Casa di Basilea ottiene l'autorizzazione temporanea di impiego per un nuovo formulato fungicida per la concia del girasole, ovvero Plenaris 2022 (oxathiapiprolin).
Upl Italia: dal 16 novembre 2022 al 15 marzo 2023 l'erbicida Devrinol - F, a base di napropamide, ha ottenuto l'autorizzazione per emergenza fitosanitaria su senape bianca (coltura da seme) e su senape nera (coltura da seme).
Belchim Crop Protection Italia: estensione di etichetta a favore della soia per l'erbicida Chanon, a base di aclonifen.
Scam: il 10 novembre 2022 il fungicida KHAPO 80 WG, a base di captano e distribuito anche da De Sangosse Italia, ha ottenuto l'estensione di etichetta su pesco, nettarino e albicocco.
Il 6 dicembre 2022 è caduto l'ultimo impiego possibile di Chikara Duo, revocato il 6 dicembre 2021.
Il 7 dicembre 2022, invece, ultimo impiego per i seguenti tre formulati, revocati il 1° luglio 2021:
L'8 dicembre 2022 altro ultimo impiego, ma per i quattro formulati sotto riportati, revocati il 18 giugno 2022:
Revocato il 15 dicembre 2021, Touchdown Hobby avrà il suo ultimo impiego possibile il 15 dicembre 2022.
Il 30 dicembre 2022 cadrà la data ultima per lo smaltimento scorte di Ardent E-Flo, revocato il 30 giugno 2021.
Nella medesima data, ultimo impiego anche per i seguenti tre prodotti, revocati anch'essi il 30 giugno 2021:
Disclaimer
i seguenti articoli intendono fornire una panoramica periodica di ciò che è cambiato in banca dati Fitogest nelle ultime settimane. Per avere specifici dettagli su ogni modifica è però consigliabile attivare il servizio Fitogest+, il quale dà accesso a una serie di informazioni più approfondite e permette ricerche più raffinate in banca dati.