Fungicida sistemico per la lotta contro la ticchiolatura e oidio del melo e del pero, bolla e monilia del pesco, oidio e black rot della vite, cercosporiosi della barbabietola da zucchero, ramularia del finocchio e contro altre malattie delle colture orticole, rosa e garofano.
MECCANISMO D'AZIONE: gruppo G (FRAC)
Puccinia asparagi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare al massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Stemphilium vesicarium: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare al massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Stemphylium vesicatorium, Alternaria spp: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare al massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Cercospora beticola: Dose su ettaro:0,2-0,3 l/Ha - Dose su ettolitro:20-30 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 21 giorni da copertura fogliare del 10% della superficie del terreno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Erysiphe heraclei: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Septoria carotae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria brassicicola: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Alternaria brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Septoria spp.: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Alternaria cucumerinum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Erysiphe cichoracearum - S. fuliginea: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Alternaria cucumerinum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Erisyphe cichoracearum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Erysiphe cichoracearum (Oidio dell'Aster e della Cineraria): Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Erysiphe cichoracearum - S. fuliginea: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio fioritura.
Alternaria brassicae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Alternaria brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Erysiphe cruciferarum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Septoria spp.: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo germogli.
Ramularia foeniculi: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 8 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Alternaria alternata: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Leveillula taurica: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria alternata: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Leveillula taurica: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Podosphaera leucotricha - O. farinosum: Dose su ettaro:0,225 l/ha - Dose su ettolitro:15 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio fioritura. Si raccomanda la miscela con un prodotto di copertura. Dose massima 0,3 l/ha.
Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettaro:0,225 l/ha - Dose su ettolitro:15 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio fioritura. Si raccomanda la miscela con un prodotto di copertura. Dose massima 0,3 l/ha.
Spilocaea oleaginea: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 30 gg Note: Effettuare massimo 2 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo vegetativo.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Oidium sp.: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Septoria spp.: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Oidium sp.: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Septoria spp.: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti preventivi a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo tuberi.
Venturia pirina - Fusicladium pirinum: Dose su ettaro:0,225 l/ha - Dose su ettolitro:15 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio fioritura. Si raccomanda la miscela con un prodotto di copertura. Dose massima 0,3 l/ha.
Monilia fructigena: Dose su ettaro:0,3-0,45 l/ha - Dose su ettolitro:30 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 2 trattamenti a cadenza di 7 giorni da apertura gemme.
Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettaro:0,3-0,45 l/ha - Dose su ettolitro:30 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 2 trattamenti a cadenza di 7 giorni da apertura gemme.
Monilinia laxa: Dose su ettaro:0,3-0,45 l/ha - Dose su ettolitro:30 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 2 trattamenti a cadenza di 7 giorni da apertura gemme.
Taphrina deformans: Dose su ettaro:0,3-0,45 l/ha - Dose su ettolitro:30 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 2 trattamenti a cadenza di 7 giorni da apertura gemme.
Alternaria alternata: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Cladosporium fulvum: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Leveillula taurica: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Septoria lycopersici: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria alternata: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Cladosporium fulvum: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Leveillula taurica: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Septoria lycopersici: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 7 giorni da inizio sviluppo fogliare.
Diplocarpon rosae - Marssonina rosae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Phragmidium mucronatum - Phragmidium subcorticium - Phragmidium tuberculatum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Sphaeroteca pannosa: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Diplocarpon rosae - Marssonina rosae: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Phragmidium mucronatum - Phragmidium subcorticium - Phragmidium tuberculatum: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Sphaeroteca pannosa: Dose su ettaro:0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni.
Alternaria radicina: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Erysiphe umbrelliferarum: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Septoria apiicola: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Alternaria radicina: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Erysiphe umbrelliferarum: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Septoria apiicola: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces appendiculatus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces betae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces caryophillinus: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces ciceris-arietini: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces fabae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces genistae-tinctoriae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces glycyrrhizae: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces pisi: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces polypodii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces striatus medicaginis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces transversalis: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Uromyces trifolii: Dose su ettaro:0,4-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:40-50 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Effettuare massimo 3 trattamenti a cadenza di 14 giorni da inizio sviluppo fogliare. Per volumi di irrorazione inferiori ai volumi di riferimento, da utilizzarsi con attrezzature a basso/ultrabasso volume, mantenere la dose massima di prodotto per ettaro.
Guignardia bidwellii (Marciume nero degli acini): Dose su ettaro:0,2 l/Ha - Dose su ettolitro:20 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio sviluppo vegetativo.
Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:0,2 l/Ha - Dose su ettolitro:20 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio sviluppo vegetativo.
Guignardia bidwellii (Marciume nero degli acini): Dose su ettaro:0,2 l/Ha - Dose su ettolitro:20 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio sviluppo vegetativo.
Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:0,2 l/Ha - Dose su ettolitro:20 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio sviluppo vegetativo.
Guignardia bidwellii (Marciume nero degli acini): Dose su ettaro:0,2 l/Ha - Dose su ettolitro:20 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio sviluppo vegetativo.
Uncinula necator - Oidium tuckeri: Dose su ettaro:0,2 l/Ha - Dose su ettolitro:20 ml/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Effettuare massimo 4 trattamenti a cadenza di 10 giorni da inizio sviluppo vegetativo.