Insetticida biologico, a base di Bacillus thuringiensis subsp. Kurstaki, attivo contro le larve di lepidotteri.
Lo smaltimento delle scorte di prodotto per uso non professionale è consentito fino al 30/06/2023
Amphipyra pyramidea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-2 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyrotaenia pulchellana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-2 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Prays citri: Dose su ettaro:600-800 g/Ha - Dose su ettolitro:60-80 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-3 con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Anarsia lineatella: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Archips podanus: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Archips rosanus: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyrotaenia pulchellana: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cydia molesta: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Operophthera brumata: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pandemis cerasana: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Recurvaria nanella: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Phthorimaea (=Scrobipalpa) ocellatella: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Phthorimaea (=Scrobipalpa) ocellatella: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Phthorimaea (=Scrobipalpa) ocellatella: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Depressaria erinaceella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cynthia cardui: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Gortyna xanthenes - G. flavago: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cynthia cardui: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Gortyna xanthenes - G. flavago: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Archips podanus: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Archips rosanus: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyresthia pruniella (=ephippella): Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyrotaenia pulchellana: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cydia molesta: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Operophthera brumata: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Recurvaria nanella: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Evergestis forficalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Plutella xylostella: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Calliclystis rectangulata: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia nubilalis: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Calliclystis rectangulata: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia nubilalis: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Polia (Mamestra) pisi: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Polia (Mamestra) pisi: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Etiella zinckenella: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Lepidotteri: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyrotaenia pulchellana: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia nubilalis: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pandemis cerasana: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyrotaenia pulchellana: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia nubilalis: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pandemis cerasana: Dose su ettaro:550-600 g/Ha - Dose su ettolitro:90-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-6 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia nubilalis: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-6 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 5-7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-800 g/Ha - Dose su ettolitro:60-80 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Prays oleae: Dose su ettaro:600-800 g/Ha - Dose su ettolitro:60-80 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Lepidotteri: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno (1-3 per generazione) ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:75-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti all'anno, 1-3 per generazione ogni 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Phthorimaea operculella: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Phthorimaea operculella: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti all'anno (per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Anarsia lineatella: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cydia molesta: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Orgyia antiqua: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Archips podanus: Dose su ettaro:500-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 3-8 trattamenti con un intervallo fra i trattamenti di 6 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyrotaenia pulchellana: Dose su ettaro:500-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 3-8 trattamenti con un intervallo fra i trattamenti di 6 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cydia molesta: Dose su ettaro:500-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 3-8 trattamenti con un intervallo fra i trattamenti di 6 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cydia pomonella: Dose su ettaro:500-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 3-8 trattamenti con un intervallo fra i trattamenti di 6 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Orgyia antiqua: Dose su ettaro:500-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 3-8 trattamenti con un intervallo fra i trattamenti di 6 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pandemis cerasana: Dose su ettaro:500-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 3-8 trattamenti con un intervallo fra i trattamenti di 6 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chrysodeixis chalcites: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Ostrinia furnacalis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tuta absoluta: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi di 500-1000 g/ha per impieghi in serra e di 750-1000 g/ha per impieghi in pieno campo (corrispondenti entrambi a 100-200 g/hl) ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pieris rapae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Chilo suppressalis: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-2 trattamenti all'anno ogni 10 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mythimna unipuncta: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-2 trattamenti all'anno ogni 10 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-2 trattamenti all'anno ogni 10 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-2 trattamenti all'anno ogni 10 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Polia (Mamestra) pisi: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Erannis (=Hybernia) defoliaria: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Polia (Mamestra) pisi: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Tortrix viridiana - T. loeflingiana: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Udea ferrugalis (=Mesographe martialis): Dose su ettaro:450-500 g/Ha - Dose su ettolitro:75-85 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) ogni 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova.
Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso.
Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera.
Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione.
Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cynthia cardui: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 3-7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Anarsia lineatella: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Archips podanus: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Argyrotaenia pulchellana: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cydia molesta: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Orgyia antiqua: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Pandemis cerasana: Dose su ettaro:750-1500 g/Ha - Dose su ettolitro:60-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 3-10 trattamenti all'anno (2-5 per generazione) ogni 3-16 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Macrolepidotteri xilofagi: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Hyphantria cunea: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Macrolepidotteri xilofagi: Dose su ettaro:600-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-165 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-3 trattamenti (per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrostis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis ipsilon: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Agrotis segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Autographa gamma: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Diataraxia (=Mamestra) oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothis (=Helicoverpa) armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Heliothris armigera: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - Autographa gamma - Laphygma exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Mamestra brassicae - M. oleracea: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Scotia ipsilon - Scotia segetum: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera exigua: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Spodoptera littoralis: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Trichoplusia ni: Dose su ettaro:750-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:100-200 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicati, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-3 per generazione) all'anno, con un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Antispila viticordifoliella: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:50-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-4 per generazione) con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Cryptoblabes gnidiella: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:50-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-4 per generazione) con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Deilephila elpenor: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:50-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-4 per generazione) con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Deilephila porcellus: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:50-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-4 per generazione) con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Holocacista rivillei: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:50-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-4 per generazione) con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Lobesia botrana: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:50-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-4 per generazione) con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilmente verso sera. Utilizzare attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano volumi medio alti d'acqua. La dimensione delle gocce deve essere fine e omogenea, impiegare un volume 'acqua sufficiente ad assicurare una copertura uniforme della vegetazione. Le dosi e concentrazioni maggiori sono necessarie in presenza di elevate infestazione o con larve di diversa età.
Phyllocnistis vitegenella: Dose su ettaro:500-1000 g/Ha - Dose su ettolitro:50-100 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed il volume indicato, effettuando al massimo 1-8 trattamenti (1-4 per generazione) con un intervallo fra i trattamenti di 7 giorni. Effettuare il trattamento alla comparsa delle prime larve quando è maggiore l'attività trofica fino al termine della schiusura delle uova. Mantenere l'intervallo di applicazione più breve con forte crescita vegetativa e sviluppo della pianta al fine di assicurare una completa copertura della nuova vegetazione. Applicare la soluzione su vegetazione asciutta e non eseguire il trattamento se prevista pioggia in un intervallo di tempo di 6 ore dall'inizio dello stesso. Applicare il preparato nelle ore più fresche della giornata, preferibilm