Agrofarmaci

fungicidi

POLYVERSUM

Fungicida biologico a base di Pythium oligandrum Ceppo M1.

 = prodotti ammessi in agricoltura biologica

Caratteristiche

Formulazione: polvere bagnabile

Classificazione CLP:

  • NESSUN PITTOGRAMMA

Numero di registrazione: 16654 (21/07/2017)

Composizione

  • pythium oligandrum - ceppo m1 17,50%

Registrazioni

Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Fusarium moniliforme: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum f. sp. asparagi: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium roseum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium solani: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium solani - Fusarium roseum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Helicobasidium purpureum - R. violacea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia violacea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Stemphilium vesicarium: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Fusarium moniliforme: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum f. sp. asparagi: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium roseum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium solani: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium solani - Fusarium roseum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Helicobasidium purpureum - R. violacea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia violacea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Stemphilium vesicarium: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium roseum - Fusarium nivale: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Septoria tritici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotium rolfsii: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da inizio allungamento stelo (BBCH 33) fino al 30% della lunghezza massima prevista dello stelo (BBCH 53). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettati le dosi indicate e l'intervallo tra i trattamenti. Non effettuare più di 4 applicazioni.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotium rolfsii: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo volumi di 10000-20000 l/ha e le dosi indicate, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando l'intervallo di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Podosphaera fusca: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Podosphaera fusca: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium bulbigenum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Fusarium bulbigenum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Colletotrichum lindemuthianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium solani f. sp. phaseoli: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Pythium polymastum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Colletotrichum lindemuthianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium solani f. sp. phaseoli: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Pythium polymastum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 7-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni completamente dispiegati (BBCH 10) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 7-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità della malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non devono essere superate le 4 applicazioni.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium roseum - Fusarium nivale: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Septoria tritici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Trattamenti consentiti a partire dalla formazione delle prime foglie (BBCH 10). La migliore protezione dei fiori e dei frutti si ottiene con 3-4 trattamenti a partire dai primi fiori aperti (BBCH 60) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire con volumi di 500-1200 l/ha
  • Phytophthora cactorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Pythium polymastum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Rhizoctonia fragariae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Trattamenti consentiti a partire dalla formazione delle prime foglie (BBCH 10). La migliore protezione dei fiori e dei frutti si ottiene con 3-4 trattamenti a partire dai primi fiori aperti (BBCH 60) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire con volumi di 500-1200 l/ha
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Trattamenti consentiti a partire dalla formazione delle prime foglie (BBCH 10). La migliore protezione dei fiori e dei frutti si ottiene con 3-4 trattamenti a partire dai primi fiori aperti (BBCH 60) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire con volumi di 500-1200 l/ha
  • Phytophthora cactorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Pythium polymastum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Rhizoctonia fragariae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Applicare il prodotto mediante fertirrigazione (drip irrigation) rispettando i dosaggi indicati ed i volumi di 10000-20000 l/ha, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla fase di post-trapianto (BBCH 01) fino alla raccolta dei frutti (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Trattamenti consentiti a partire dalla formazione delle prime foglie (BBCH 10). La migliore protezione dei fiori e dei frutti si ottiene con 3-4 trattamenti a partire dai primi fiori aperti (BBCH 60) alla raccolta (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire con volumi di 500-1200 l/ha
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium roseum - Fusarium nivale: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Septoria tritici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Fusarium oxysporum f. sp. lactucae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Fusarium oxysporum f. sp. lactucae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum lycopersici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora infestans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum lycopersici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora infestans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium bulbigenum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Fusarium bulbigenum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium roseum - Fusarium nivale: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Septoria tritici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti. Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 6-10 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni.
  • Corticium rolfsii: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium lateritium: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum f. sp. lilii: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum f. sp. narcissi: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum f.sp. chrysanthemi (=tracheiphilum): Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium subglutinans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora infestans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora megasperma: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Pythium polymastum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti. Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Il prodotto va impiegato preventivamente ad intervalli di 6-10 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e gli intervalli fra trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
  • Verticillium spp. - Fusarium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando gli intervalli di 6-10 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Fusarium oxysporum f. sp. lactucae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Fusarium oxysporum f. sp. lactucae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium roseum - Fusarium nivale: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Septoria tritici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum lycopersici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora infestans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum lycopersici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora infestans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum lycopersici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora infestans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum lycopersici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora infestans: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium debarianum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium spp.: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti in fertirrigazione (drip irrigation): Applicare il prodotto, mediante volumi d'acqua di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH 01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggiore sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi indicate e gli intervalli tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Intervenire mediante volumi d'acqua di 500-1500 l/ha.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium roseum - Fusarium nivale: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Septoria tritici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Fusarium oxysporum f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Fusarium oxysporum f. sp. spinaciae: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare volumi d'acqua di 500-1200 l/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo fra essi di 5-8 giorni.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1200 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti dalle prime foglie (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 51). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dalla prima foglia cotiledonare (BBCH 10 fino alla raccolta (BBCH 51), per ciclo colturale.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium roseum - Fusarium nivale: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Septoria tritici: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
  • Stagonospora (=Septoria) nodorum - Septoria tritici - Septoria: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: FF
    Note: Applicare il prodotto mediante trattamenti fogliari, rispettando i dosaggi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti all'anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire da inizio levata (BBCH 30) fino a fine fioritura (BBCH 69).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
  • Lieviti (Candida spp., Kloeckera apiculata, Hanseniaspola uvarum, ecc.): Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
  • Lieviti (Candida spp., Kloeckera apiculata, Hanseniaspola uvarum, ecc.): Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
  • Lieviti (Candida spp., Kloeckera apiculata, Hanseniaspola uvarum, ecc.): Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti a partire da 80% di fiori aperti (BBCH 68) a maturazione delle bacche/pre-vendemmia (BBCH 89). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta.
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Fusarium bulbigenum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Fusarium bulbigenum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum cucumerinum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in pieno campo
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Podosphaera fusca: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
Ambito d'impiego: in serra
Parassiti
  • Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Fusarium oxysporum melonis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phoma tracheiphila: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Phytophthora erythroseptica var. drechsleri: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Podosphaera fusca: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Pythium ultimum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Rhizoctonia solani (=Corticium fusiforme) - Thanatephorus cucumeris: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia fuckeliana - Botrytis cinerea: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Impiegare il prodotto preventivamente ad intervalli di 5-8 giorni nei periodi di maggior sensibilità alla malattia. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Devono essere rispettate le dosi e l'intervallo tra i trattamenti. Non superare il numero massimo di 4 applicazioni. Rispettare i volumi di 500-1500 l/ha.
  • Sclerotinia major: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia minor: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).
  • Sclerotinia sclerotiorum: Dose su ettaro:100-300 g/Ha
    Intervallo di sicurezza: non necessario
    Note: Per trattamenti fogliari: applicare il prodotto, seguendo i volumi di 500-1500 l/ha e dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. La migliore protezione si ottiene con 3-4 trattamenti da cotiledoni formati (BBCH 10) a pre-raccolta (BBCH 88). Utilizzare volumi di acqua proporzionali allo stadio di sviluppo della pianta. Nelle condizioni favorevoli allo sviluppo dell'infezione e/o con rapida crescita della vegetazione è necessario utilizzare la dose più alta e gli intervalli tra i trattamenti più brevi. Per trattamenti di fertirrigazione (Dip Irrigation): Applicare il prodotto, seguendo i volumi di 10000-20000 l/ha ed i dosaggi di 100-300 g/ha. Effettuare al massimo 4 trattamenti per anno rispettando un intervallo di 5-8 giorni. I trattamenti sono consentiti a partire dal germogliamento (BBCH01) fino alla maturazione dei frutti-raccolta (BBCH 89).