Alternaria allii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Peronospora destructor: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Pseudomonas fluorescens: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Capnodium citri:
Intervallo di sicurezza: 20 gg Note: Azione collaterale.
Colletotrichum gloeosporioides:
Intervallo di sicurezza: 20 gg Note: Azione collaterale.
Phytophthora citrophthora - P. nicotianae: Dose su ettolitro:450 g/hl
Intervallo di sicurezza: 20 gg Note: Applicare il prodotto dalla fase di ingrossamento frutti fino a 20 giorni prima della raccolta (BBCH 72-TC). Effettuare al massimo 5 trattamento all'anno, rispettando un intervallo 7-14 giorni. Infine rispettare il dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Coryneum beijerinckii - Stigmina carpophila - Wilsonomyces carpophilus: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilia fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia laxa: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto, seguendo i volumi indicati, effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g (senza superare la dose massima di 7,5-kg/ha. Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Infine rispettare il dosaggio massimo di 7,5 kg/ha all'anno. Sulla colutra limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura.
Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Taphrina deformans: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas arboricola pv. Pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas campestris p.v. pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Bremia lactucae: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 3 trattamenti, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Cercospora apii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 3 trattamenti, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Albugo candida: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria brassicae:
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Azione collaterale.
Alternaria brassicicola:
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Azione collaterale.
Mycosphaerella brassicicola: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Peronospora brassicae: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Coryneum beijerinckii - Stigmina carpophila - Wilsonomyces carpophilus: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilia fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia laxa: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto, seguendo i volumi indicati, effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g (senza superare la dose massima di 7,5-kg/ha. Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Infine rispettare il dosaggio massimo di 7,5 kg/ha all'anno. Sulla colutra limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura.
Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas mors prunorum: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Taphrina deformans: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas arboricola pv. Pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas campestris p.v. pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Peronospora destructor: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Peronospora schleideni: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Pseudomonas fluorescens: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Coryneum cardinale: Dose su ettolitro:500 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto intervenendo alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione o quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Effettuare al massimo 6 trattamenti con un intervallo di 20-30 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Seiridium cardinale: Dose su ettolitro:500 g/hl
Intervallo di sicurezza: non necessario Note: Applicare il prodotto intervenendo alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione o quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Effettuare al massimo 6 trattamenti con un intervallo di 20-30 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Erwinia amylovora:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto eseguendo 1-2 applicazioni da inizio apertura gemme a foglie a a gemme a fiori visibili (BBCH 01-55). Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Necrtria galligena - Cylindrocarpon mali: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Nectria galligena: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Nectria galligena - Cylindrocarpon mali: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilia fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia laxa: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo i volumi indicati, effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g (senza superare la dose massima di 7,5-kg/ha. Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Infine rispettare il dosaggio massimo di 7,5 kg/ha all'anno. Sulla colutra limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura.
Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Erwinia amylovora:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto eseguendo 1-2 applicazioni da inizio apertura gemme a foglie a a gemme a fiori visibili (BBCH 01-55). Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Necrtria galligena - Cylindrocarpon mali: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Nectria galligena: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Nectria galligena - Cylindrocarpon mali: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Venturia inaequalis - F. dendriticum:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Intervenire alla dose di 350-400 g/hl da rottura gemme alla pre fioritura (BBCH 01-55); dopo la fioritura impiegare alla dose di 250 g/hl (2,5 kg/Ha) ogni 7 giorni adeguando la cadenza in funzione delle condizioni climatiche (pioggia, temperatura, bagnatura) e della pressione infettiva (BBCH 69-TC - da termine fioritura sino al tempo di carenza). Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Cytospora juglandina: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:400-500 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto eseguendo i trattamenti in autunno-inverno (trattamenti da eseguirsi al bruno)in corrispondenza delle condizioni climatiche predisponenti alle malattie. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas corylina: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:400-500 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto eseguendo i trattamenti in autunno-inverno (trattamenti da eseguirsi al bruno)in corrispondenza delle condizioni climatiche predisponenti alle malattie. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas jungladis: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:400-500 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto eseguendo i trattamenti in autunno-inverno (trattamenti da eseguirsi al bruno)in corrispondenza delle condizioni climatiche predisponenti alle malattie. Effettuare al massimo 3 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7-14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Capnodium elaeophilum ed altri:
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Azione di contenimento.
Colletotrichum gloeosporioides (Lebbra delle olive): Dose su ettolitro:350-400 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto nelle epoche a maggior rischio infettivo (autunno, primavera - Post-raccolta - invaiatura). Effettuare al massimo 5 trattamenti rispettando un intervallo di 14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 6 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Gloeosporium olivarum: Dose su ettolitro:350-400 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto nelle epoche a maggior rischio infettivo (autunno, primavera - Post-raccolta - invaiatura). Effettuare al massimo 5 trattamenti rispettando un intervallo di 14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 6 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Mycocentrospora cladosporioides:
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Azione di contenimento.
Pseudomonas savastanoi: Dose su ettolitro:350-400 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto nelle epoche a maggior rischio infettivo (autunno, primavera - Post-raccolta - invaiatura). Effettuare al massimo 5 trattamenti rispettando un intervallo di 14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 6 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae subsp. savastanoi: Dose su ettolitro:350-400 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto nelle epoche a maggior rischio infettivo (autunno, primavera - Post-raccolta - invaiatura). Effettuare al massimo 5 trattamenti rispettando un intervallo di 14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 6 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Spilocaea oleaginea: Dose su ettolitro:350-400 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg Note: Applicare il prodotto nelle epoche a maggior rischio infettivo (autunno, primavera - Post-raccolta - invaiatura). Effettuare al massimo 5 trattamenti rispettando un intervallo di 14 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 6 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:500-800 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Erwinia carotovora - Pseudom.fluorescens: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:500-800 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Phytophthora infestans: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:500-800 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas solenacearum: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:500-800 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Ralstonia (Pseudomonas) solanacearum: Dose su ettaro:4-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:500-800 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti ad intervalli di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Erwinia amylovora:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto eseguendo 1-2 applicazioni da inizio apertura gemme a foglie a a gemme a fiori visibili (BBCH 01-55). Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Necrtria galligena - Cylindrocarpon mali: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Nectria galligena: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Nectria galligena - Cylindrocarpon mali: Dose su ettolitro:500-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dal termine della raccolta alla completa caduta delle foglie eseguendo 2-3 applicazioni da dopo la raccolta alla totale caduta delle foglie (BBCH 99-97). Questi trattamenti hanno azione collaterale nei confronti di Erwinia e Batteriosi. Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Venturia pirina - Fusicladium pirinum:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Intervenire alla dose di 350-400 g/hl da rottura gemme alla pre fioritura (BBCH 01-55); dopo la fioritura impiegare alla dose di 250 g/hl (2,5 kg/Ha) ogni 7 giorni adeguando la cadenza in funzione delle condizioni climatiche (pioggia, temperatura, bagnatura) e della pressione infettiva (BBCH 69-TC - da termine fioritura sino al tempo di carenza). Effettuare al massimo 4 trattamenti all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Inoltre rispettare un dosaggio massimo di 7,5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilia fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia laxa: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Taphrina deformans: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas arboricola pv. Pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas campestris p.v. pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g/hl (BBCH 92-97). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da bottoni rosa fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa - BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Non superare la dose massima di 7,5 kg/ha. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas corrugata: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. tomato: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas campestris (=vesicatoria) pv. vesicatoria: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Phytophthora infestans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas corrugata: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. tomato: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas campestris (=vesicatoria) pv. vesicatoria: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria allii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Peronospora destructor: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Pseudomonas fluorescens: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti per ciclo colturale, rispettando un intervallo fra essi di 7 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Infine rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha.
Coryneum beijerinckii - Stigmina carpophila - Wilsonomyces carpophilus: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilia fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia e Monilia laxa e fructigena: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Monilinia laxa: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto, seguendo i volumi indicati, effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie alla dose di 500-700 g (senza superare la dose massima di 7,5-kg/ha. Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Infine rispettare il dosaggio massimo di 7,5 kg/ha all'anno. Sulla colutra limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura.
Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas arboricola pv. Pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas campestris p.v. pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Xanthomonas pruni: Dose su ettolitro:400-700 g/hl
Intervallo di sicurezza: TB Note: Applicare il prodotto effettuando 2-3 applicazioni dal 25% alla completa caduta foglie (BBCH 92-97) alla dose di 500-700 g/hl (non superando la dose massima di 7,5-kg/Ha). Dove necessario eseguire 1-2 trattamenti da rottura gemme fino alla pre-fioritura (foglie a punte rosa) (BBCH 01-57) alla dose di 400-500 g/hl. Effettuare al massimo 3 trattamento all'anno, rispettando un intervallo fra essi di 14 giorni. Sulla coltura limitare i trattamenti al periodo invernale fino alla pre-fioritura. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Guignardia bidwellii:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Azione collaterale.
Phomopsis viticola:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Azione collaterale.
Plasmopara viticola: Dose su ettaro:3,5-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:350-500 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dalla fase di germogli a 10 cm fino a 21 gg prima della raccolta (BBCH 13-TC). Impiegare le dosi più alte nelle situazioni di maggiore rischio della malattia, sulle varietà più sensibili e sulle forme di allevamento espanse quali pergole o tendoni. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo 7 giorni (anche se in certi casi un intervallo di 6-8 giorni è più efficace). Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Guignardia bidwellii:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Azione collaterale.
Phomopsis viticola:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Azione collaterale.
Plasmopara viticola: Dose su ettaro:3,5-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:350-500 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dalla fase di germogli a 10 cm fino a 21 gg prima della raccolta (BBCH 13-TC). Impiegare le dosi più alte nelle situazioni di maggiore rischio della malattia, sulle varietà più sensibili e sulle forme di allevamento espanse quali pergole o tendoni. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo 7 giorni (anche se in certi casi un intervallo di 6-8 giorni è più efficace). Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Guignardia bidwellii:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Azione collaterale.
Phomopsis viticola:
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Azione collaterale.
Plasmopara viticola: Dose su ettaro:3,5-5 kg/Ha - Dose su ettolitro:350-500 g/hl
Intervallo di sicurezza: 21 gg Note: Applicare il prodotto dalla fase di germogli a 10 cm fino a 21 gg prima della raccolta (BBCH 13-TC). Impiegare le dosi più alte nelle situazioni di maggiore rischio della malattia, sulle varietà più sensibili e sulle forme di allevamento espanse quali pergole o tendoni. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo 7 giorni (anche se in certi casi un intervallo di 6-8 giorni è più efficace). Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 7 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri cichorii: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri dauci: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Alternaria porri f. sp. solani: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudomonas syringae pv. Lachrymans: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.
Pseudoperonospora cubensis: Dose su ettolitro:400-600 g/hl
Intervallo di sicurezza: 3 gg Note: Applicare il prodotto alla comparsa delle condizioni favorevoli all'infezione. Effettuare al massimo 6 trattamenti, rispettando un intervallo di 7 giorni. Rispettare un dosaggio massimo di 5 kg/ha. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. SI raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame all'anno.