Eventi
WEBINAR "GOWinTOUR - Web Edition"
EVENTI CONCLUSI
Giovedì 17 febbraio 2022 - ore 17:00
Novità e Specialità del nuovo catalogo 2022
Appuntamento on-line con un webinar dedicato al nuovo catalogo Agrofarmaci e Nutrizionali 2022.
I nostri Technical Advisor saranno in diretta per presentare l'ampia gamma di soluzioni per la difesa e nutrizione delle colture.
Giovedì 22 aprile 2021 - ore 17:30
Difesa fitosanitaria del made in Italy: un approccio moderno per gestire i cambiamenti
In collaborazione con L'Informatore Agrario.
Con diversi esperti del settore si parlerà dei nuovi scenari che riguardano la difesa delle colture, dagli aspetti di carattere normativo alle soluzioni tecniche più innovative.
Venerdì 16 aprile 2021 - ore 17:30
Nuove prospettive per la difesa delle colture orticole
In collaborazione con Ordine dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della provincia di Ragusa, un ampio approfondimento sulla difesa delle colture orticole.
Oltre ai tecnici Gowan, interverrà il Prof. Salvatore Walter Davino (Virologo Dip. Scienze Agrarie e Forestali UniPA) con un focus sulle malattie emergenti e le prospettive per il futuro.
Giovedì 1 aprile 2021 - ore 17:30
VITE DA VINO: le soluzioni innovative per una difesa sostenibile

Oltre ai tecnici Gowan, interviene Tito Caffi, docente e ricercatore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza con l'approfondimento sui mezzi di biocontrollo e i nuovi approcci alla difesa della Vite.
Inoltre presenteremo in anteprima il nuovo servizio di informazione a supporto di una corretta gestione della difesa della vite, che sarà attivato nelle prossime settimane, a favore di viticoltori, tecnici e tutti gli operatori interessati.
Martedì 30 marzo 2021 - ore 17:30
UVA DA TAVOLA: le soluzioni innovative per una difesa sostenibile

Le specialità di riferimento e le soluzioni più innovative per la salvaguardia delle produzioni di Uva da Tavola.
A partire dal controllo dei tripidi ad inizio fioritura, fino alle ultime fasi di prevenzione della botrite, passando per le strategie antiperonosporiche e antioidiche, con un occhio di riguardo ai formulati pluripremiati della Linea Biopreparati.
Ospite dell'incontro Carmelo Giarracca, responsabile prove del gruppo Coragro, che presenterà i risultati delle prove sperimentali con l'induttore di resistenza Ibisco e le recenti esperienze di campo.
Mercoledì 17 marzo 2021 - ore 15:00
INDUTTORI DI RESISTENZA
Come funzionano e come integrarli nella strategia di difesa
In collaborazione con Fruit Communication e Ass. Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura, un ampio approfondimento sugli induttori di resistenza.
Interverranno anche Milvia De Miccolis e Enza Dongiovanni (Universtà di Bari) e Tonino Melillo (tecnico di campo).
Martedì 9 febbraio 2021 - ore 17:00
Gestione delle resistenze e soluzioni innovative per una difesa moderna e sostenibile della Fragola
In collaborazione con l'Associazione L.A.Me.T.A. e l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Matera, un ampio approfondimento sulla difesa della Fragola.
Interverranno anche Arturo Caponero, del Servizio Difesa Integrata ALSIA Basilicata e Milvia De Miccolis, Ricercatrice del dipartimento di patologia vegetale DISSPA UNIBA.
Martedì 26 gennaio 2021 - ore 17:00
Processi di difesa innovativi per un’Agricoltura Sostenibile
I meccanismi di induzione della resistenza che consentono alle piante di difendersi dai patogeni, con particolare riferimento ai biopreparati più innovativi per la difesa delle colture di quarta gamma
Oltre ai tecnici Gowan, interviene Tito Caffi, ricercatore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza con l'approfondimento "Induttori di resistenza: come funzionano e come integrarli nelle strategie di difesa".
Martedì 19 gennaio 2021 - ore 17:30
Novità e Specialità del nuovo catalogo 2021
La presentazione on-line del nuovo catalogo Agrofarmaci e Nutrizionali. Un'ampia gamma di soluzioni per la difesa e nutrizione delle colture, fra specialità innovative e novità 2021.