
Le produzioni di olio d’oliva, fiore all’occhiello del “Made in Italy”, sono minacciate ogni anno da pericolosi insetti fitofagi come
Tignole,
Mosche e
Cocciniglie.
In particolare nel 2014, i
forti attacchi di Mosca olearia (
Dacus = Bactrocera oleae) iniziati già da metà luglio, a causa di umidità e temperature ideali, hanno provocato gravissimi danni produttivi.
Gowan Italia presenta una
soluzione completa, di affidabile e sicura efficacia, in grado di controllare questi parassiti dell’Olivo:
Spada 200 EC (in emulsione concentrata) e
Spada WDG (in granuli idrodispersibili) sono insetticidi a base di fosmet, sostanza attiva di proprietà Gowan. Fosmet, grazie all’
eccellente profilo eco-tossicologico, è uno dei pochi fosforganici (molto utili per il loro ampio spettro d’azione) oggi ancora disponibili e sul quale si potrà contare anche in futuro.
Grazie a queste caratteristiche l’impiego di Spada è, inoltre, apprezzato dagli importatori di olio extra-UE e statunitensi.
Perché scegliere Spada:
- ottima efficacia nei confronti dei vari parassiti dell’Olivo: Tignola, Mosca, Cocciniglia e anche Margaronia e Oziorrinco;
- perfetta selettività su tutte le cultivar d’olivo;
- elevata prontezza e persistenza d’azione;
- inserito nei Disciplinari di Produzione Integrata;
- utilizzo conforme alle più esigenti richieste della filiera
Spada esplica la sua azione per contatto e ingestione. E’ assorbito dalle foglie e dalle altre parti verdi della pianta
diffondendosi negli strati più superficiali dell’epidermide.
Nell’immagine è riportato un approfondimento delle modalità d’impiego su Olivo
Infine ricordiamo che per garantire la massima efficacia insetticida anche utilizzando acque a pH basico, Spada deve essere miscelato con
Neutral, il nutrizionale Sariaf (Linea concimi speciali di Gowan Italia) ad azione acidificante.
Per ulteriori dettagli tecnici e prove di efficacia è disponibile la nota informativa
Spada Olivo:
Spada®: marchio registrato e prodotto originale Gowan.