REMEDIER è il biofungicida a base di due ceppi di
Trichoderma, autorizzato ormai da qualche anno
per il contenimento del Mal dell'Esca della Vite, una malattia del legno ad eziologia complessa che può causare anche ingenti danni ai vigneti.
Da applicare in vigneto sui tagli di potatura, entro la fase del “pianto”, REMEDIER ostacola l'entrata del patogeno nelle piante e la diffusione della malattia nel vigneto,
salvaguardando la produzione vitivinicola.
In questo
video sono raccolte alcune
testimonianze di importanti tecnici sperimentatori e viticoltori che dimostrano la funzionalità ed utilità di questo Agrofarmaco distribuito da Gowan Italia.
Alcune testimonianze presenti nel video:
Giuseppe Rama - Responsabile ufficio agronomico Cantina di Soave,
Alberto Grasso - Direttore agronomico Fontanafredda srl,
Giovanni Bigot - Agronomo Perleuve srl,
Alessandro Chellini - Responsabile agronomico aziendale Fèlsina spa,
Antonio Dente - Responsabile agronomico Mastroberardino spa.
Il Mal dell’Esca
Il
Mal dell’Esca è una malattia del legno ad eziologia complessa che può causare anche
ingenti danni ai vigneti, nei quali anno dopo anno aumentano le piante sintomatiche, con riflessi negativi sulla
quantità e qualità della produzione.
I diversi agenti fungini responsabili del Mal dell’Esca penetrano per ferita e colonizzano la pianta causando tracheomicosi nei tessuti vascolari, con produzione di gommosi bruna, o carie bianca nel legno che perde consistenza. Anche a seguito della produzione di micotossine, questa malattia provoca alcuni sintomi tipici sulle foglie (arrossamenti internervali e necrosi) e sui grappoli (maculature necrotiche). Nelle piante giovani (es. vivai o nuovi impianti) la malattia può avere un decorso acuto e causare un
attacco apoplettico irreversibile.
Sintomi su foglia e grappolo
Dalle piante malate, che possono manifestare o meno questi sintomi a seconda delle annate, gli agenti patogeni si diffondono comunque alle piante vicine e al resto del vigneto.
Le ferite di potatura rappresentano la via preferenziale di nuova infezione.
REMEDIER: la soluzione preventiva
La difesa contro questa patologia può contare oggi sul biofungicida naturale
REMEDIER, costituito dalla miscela dei due ceppi di funghi antagonisti
Trichoderma asperellum e
T. gamsii.
Remedier agisce per competizione a livello dei siti d'infezione nei confronti dei funghi patogeni, ai quali viene sottratto lo spazio vitale e le sostanze nutritive necessarie ad innescare il processo infettivo. Inoltre forma una barriera protettiva che impedisce la penetrazione dei funghi patogeni attraverso aperture o ferite.
Remedier va applicato preventivamente sulla pianta, non ha effetti curativi, ma ostacola la diffusione della malattia, con una generale diminuzione dei sintomi nel vigneto.
Questo effetto benefico è
sempre più apprezzabile se si ripete il trattamento nel corso degli anni, come dimostrato dalle numerose prove condotte negli anni dal Centro di ricerca e sviluppo Isagro, che ne evidenziano anche la
convenienza economica.
Come visibile nella tabella che riassume i dati già pubblicati (Informatore Agrario n.6/2015), l'applicazione annuale di REMEDIER sull'intero periodo di prova ha consentito di ridurre sensibilmente le perdite economiche dovute alla malattia, determinando quindi - rispetto al testimone non trattato - un maggior reddito di quasi 3.000 €/ha!
L’epoca ottimale per effettuare il trattamento con Remedier sulla Vite è compresa fra febbraio e aprile, dopo la potatura invernale,
entro la fase del “pianto” (la linfa che fuoriesce dai tagli di potatura favorisce la colonizzazione da parte del
Trichoderma).
Nei vigneti a forte rischio di malattia può essere eseguito un secondo trattamento entro la fase di germogliamento.
Grazie alla miscela di due ceppi di
Trichoderma, Remedier presenta
un’ottima adattabilità alle differenti condizioni pedo-climatiche e colturali.
Remedier è compatibile con l’impiego successivo dei tradizionali fungicidi chimici ed utilizzabile
anche per coltivazioni biologiche.
Rappresenta
un’eccellente soluzione per la salvaguardia del vigneto, in linea con le più moderne strategie di difesa e le più esigenti richieste della filiera vitivinicola.
REMEDIER è il biofungicida ideale anche per la prevenzione delle malattie fungine del terreno (su numerose colture orticole, floreali e ornamentali). E' impiegabile anche su colture arboree a livello radicale contro i marciumi da Armillaria, sul cotico erboso del Pero per il contenimento della Maculatura bruna e su Drupacee per trattamenti fogliari contro i Cancri rameali (
vedi il dettaglio).
REMEDIER: UNA SCELTA VINCENTE
- Primo agrofarmaco autorizzato per il contenimento del Mal dell’Esca della Vite.
- Soluzione ideale anche per la prevenzione delle malattie fungine del terreno.
- Impiegabile anche su colture arboree contro diverse malattie.
- Bio-fungicida indicato per coltivazioni integrate e biologiche.
Per ulteriori dettagli sull'impiego di REMEDIER su Vite è disponibile il
depliant informativo.
Remedier®: marchio registrato e prodotto originale Gowan