Image Line ha annunciato venerdì 7 giugno l’apertura della terza edizione dell'
AgroInnovation Award, il premio istituito in collaborazione con l’
Accademia dei Georgofili, dedicato ai giovani che nelle proprie
tesi di laurea e di dottorato propongono soluzioni all’avanguardia per far progredire sempre più l'
innovazione in agricoltura.
Il nuovo bando è stato annunciato nella cornice di
Smau Bologna | R2B, durante il workshop “
Il Futuro del Digital Farming: opportunità, casi e impatti”, organizzato da
Future Food Institute in collaborazione con Image Line, per approfondire tutte le opportunità che oggi l’
agricoltura 4.0 mette a disposizione degli operatori del settore. Le
piattaforme digitali, l’intelligenza artificiale, i big data sono strumenti dalle innumerevoli
potenzialità che possono offrire soluzioni capaci di modificare in chiave ancora più innovativa l’approccio al lavoro nei campi.
Studenti e ricercatori universitari dei Dipartimenti di agraria sono chiamati quindi ad analizzare quanto gli operatori del settore hanno già a disposizione, per sviluppare progetti in grado di
migliorare le pratiche agronomiche comunemente adottate e portare le aziende agricole verso standard sempre più competitivi.
La
grande
novità dell'edizione 2019 di AgroInnovation Award sarà l'assegnazione di
due premi, del valore di
1.500 euro ciascuno, alle
tesi di dottorato relative all'
agricoltura di precisione e alla
valorizzazione delle produzioni made in Italy.
Tra le
tesi di laurea magistrale, invece, verranno premiate con
1.000 euro le proposte più innovative nelle
otto categorie previste dal bando:
Sostenibilità degli agroecosistemi e protezione dell’ambiente, Agrometeorologia e gestione delle risorse idriche, Ingegneria agraria e meccatronica, Nutrizione delle piante, Difesa delle colture, Innovazione varietale e genomica, Zootecnia e Economia agraria.
“
La digital transformation parte dalle scuole e dalle università. Anche in agricoltura! - ha commentato
Cristiano Spadoni, di
Image Line -
Per questo motivo abbiamo avviato due anni fa il progetto AgroInnovation EDU per formare studenti e docenti sui temi dell'agricoltura 4.0. Oggi pubblichiamo la terza edizione del bando AgroInnovation Award, indetto in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili. Raccoglieremo le adesioni dei laureati e PhD che con le loro tesi contribuiranno al trasferimento della conoscenza, dalla ricerca al business: innovazioni tecnologiche per un'agricoltura sempre più efficiente e sostenibile”.
Il premio è inserito all’interno di
AgroInnovation EDU, il progetto che
Image Line ha pensato per gli
istituti e università ad indirizzo agrario con l’obiettivo di avvicinare gli studenti all’utilizzo dei più moderni strumenti digitali applicati al settore agricolo.
Oltre al premio in denaro, ai neolaureati e PhD selezionati da una
Commissione esaminatrice composta da membri dell’Accademia ed esperti del settore, verrà data la possibilità di
pubblicare la propria tesi sulla testata online
AgroNotizie e sui portali
Fitogest.com,
Fertilgest.com,
Plantgest.com,
Macgest.com.
Anche questa iniziativa è realizzata grazie al costante supporto ed al contributo dei Partner del network di Image Line.