POLYVERSUM, l'antibotritico biologico per una difesa innovativa
12/06/2021
Il biofungicida a base di Phytium oligandrum, vincitore di diversi premi "innovazione", è impiegabile per il controllo di vari marciumi su Vite, Frumento, Fragola e diverse colture orticole ed ornamentali
Gowan Italia, costantemente impegnata per mettere a disposizione del settore nuove ed interessanti soluzioni a salvaguardia delle produzioni e sempre attenta alle esigenze della filiera, ha introdotto nel proprio catalogo agrofarmaci e nutrizionali la Linea Biopreparati, una serie di prodotti innovativi per una progressiva e funzionale integrazione dei mezzi chimici nelle più moderne strategie di difesa.
Una grande specialità in questo ambito è rappresentata da POLYVERSUM, l'agrofarmaco naturale a base di Pythium oligandrum, commercializzato in esclusiva da Gowan Italia, per il controllo di diversi marciumi su numerose colture. Innanzitutto su Vite è efficace contro Botrite e Marciume acido.
Grazie anche alla recente estensione d'etichetta (vai alla news d'approfondimento), POLYVERSUM è poi autorizzato per l'impiego su Fragola, colture Orticole (es. Pomodoro, Lattuga, Melanzana, ecc.) ed Ornamentali, sia per trattamenti fogliari -contro Botrite e Sclerotinia- che in fertirrigazione, per il controllo dei marciumi tellurici.
Inoltre è l'unico Biofungicida impiegabile su Cereali autunno-vernini contro la Fusariosi della spiga. Vai alla pagina dedicata per il dettaglio completo degli impieghi
Una scelta vincente:
ampia etichetta
ottima efficacia per il controllo di botrite e altri marciumi
triplice attività (micoparassitismo diretto, induzione di resistenza e stimolazione della crescita vegetale)
tempo di carenza zero (impiegabile fino alla raccolta)
Pythium oligandrum è un microrganismo che agisce con una triplice modalità d’azione, inedita nel suo genere:
mico-parassitismo diretto (degradazione enzimatica dei patogeni),
induzione di resistenza (attivazione delle difese naturali della pianta),
stimolazione della crescita della pianta (produzione di fitormoni stimolanti).
Guarda il video che descrive l’azione diretta delle spore di Polyversum sul micelio del fungo patogeno:
Nel formulato Polyversum, le oospore durevoli di P.oligandrum (pronte a germinare quando disperse in acqua) sono accompagnate ad un substrato minerale inerte che garantisce una stabilità di 2 anni, se conservato correttamente.
Polyversum può avere un’ampia finestra d’intervento in Agricoltura Biologica, e può anche inserirsi (ad es. in chiusura) nelle più moderne strategie di Difesa Integrata, per un controllo della malattia efficace e sostenibile, nel pieno rispetto della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Questo microrganismo è impiegabile fino al giorno della raccolta (tempo di carenza: ZERO giorni) e quindi anche durante le diverse raccolte per le colture a maturazione scalare.
L’impiego su Vite non ha alcun effetto indesiderato sui processi fermentativi, inoltre, all’ottima efficacia contro Botrite, aggiunge anche un’interessante attività sul marciume acido (vedi studi pubblicati su L'Informatore Agrario n.29/2018).
Alcune delle prove sperimentali che dimostrano questa attività, ed altre sui target principali, sono riportate sulla brochure tecnica d’approfondimento, assieme ad ulteriori dettagli sul prodotto: