
L'Associazione Lameta, in collaborazione con
Gowan Italia e con il patrocinio dell'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Matera, organizza per
martedì 9 febbraio alle ore 17:00 un webinar di approfondimento sulla
difesa della fragola.
Interverranno anche
Arturo Caponero, del Servizio difesa integrata Alsia Basilicata e
Milvia De Miccolis, ricercatrice del Dipartimento di patologia vegetale - Disspa Uniba.
Clicca sull'immagine per scaricare il programma completo
Agli iscritti all'Ordine dei dott. agronomi e forestali che seguiranno il webinar, saranno riconosciuti i
crediti CFP.
Il webinar si inserisce nel
ciclo GOWinTOUR – WebEdition.
Scopri tutti
i dettagli e le informazioni per iscriversi e partecipare
In questa occasione verranno presentate anche le soluzioni più innovative della
Linea Biopreparati, per una difesa moderna e sostenibile della fragola.
Ad esempio, il
biofungicida Polyversum, già impiegabile per i trattamenti fogliari contro botrite e sclerotinia e recentemente autorizzato anche all'
utilizzo in fertirrigazione per il controllo dei marciumi tellurici.
Leggi anche:
Polyversum, nuovi impieghi per il biofungicida innovativo
Inoltre, grazie ai continui investimenti di Gowan a favore della salvaguardia delle produzioni agricole, è attesa fra pochi giorni l'
estensione d'etichetta per l'impiego anche su fragola in serra dell'
elicitore antioidico Ibisco, induttore di resistenza, attivatore delle difese naturali della pianta.
Soluzioni che si inseriscono perfettamente nelle migliori
strategie di difesa integrata e possono essere impiegate, anche in agricoltura biologica, fino al giorno della raccolta e fra una raccolta e l'altra (intervallo di sicurezza: zero giorni).
L'ampia gamma di agrofarmaci e nutrizionali Gowan Italia prevede poi altre specialità per la
gestione delle diverse avversità della fragola e la valorizzazione delle produzioni.
Clicca sull'immagine per scaricare la scheda con le principali soluzioni per la difesa della fragola